Video

Una mozione subdola ed equivoca

Una mozione sulla trascrizione al registro dell’anagrafe equivocamente trasformata in dibattito pro o contro la maternità surrogata

Il diritto di pensare

In difesa di una scuola che insegna il diritto di pensare e della buona politica a servizio della pace

Sul Congresso mondiale della Famiglia di Verona

Il mio intervento su un Congresso che con una campagna ideologica ha diviso il mondo politico, quello cattolico e la società civile

Quali diritti appoggiamo con la GPA?

La genitorialità non è un diritto e non è dalla parte dei diritti dei bambini. Inoltre l’Italia non la riconosce e non l’accetta

Noi crediamo nel Piano Periferie

La mia contrarietà perché il “Governo del cambiamento” revoca gli stanziamenti previsti per il Piano periferie e cancella progetti già approvati

Ci sono 629 migranti vivi nel Mediterraneo…

Il mio sostegno al “Museo dei diritti”: un sistema di accoglienza efficiente non si misura sulla diminuzione degli sbarchi, ma sul numero di vite umane salvate e integrate

Dopo il convegno “Milano incontra la famiglia”

Messaggio al nuovo Governo per avviare processi reali a sostegno della famiglia, quali quelli introdotti col convegno “Milano incontra la famiglia”

Quando la scuola educa al bello

Due licei artistici di Milano coinvolti in un progetto culturale: un elogio a quelli che “vogliono mettere mano all’impresa di aggiustare la città”

Dialoghi di pace

Un’occasione per impegnarsi a bandire parole e gesti di violenza e costruire comunità che si prendano cura della casa comune. Un auspicio per quest’Aula

Un appello per Rogoredo!

Non bastano gli interventi per la sicurezza: serve un piano di intervento sociale con operatori, oltre che forze dell’ordine.

La famiglia è risorsa sana per il bene comune

Un’alleanza tra Comune, famiglie e imprese nell’ottica di una sussidiarietà circolare e un’economia civile

Il futuro di Città Studi

Stare nelle situazioni anche scomode, accettando un dialogo impegnativo e difficile, per governarle e pensare insieme ai cittadini a un futuro possibile

Lo sgombro di via Fortezza 27

Considerazioni sull’occupazione e sgombro dell’edificio abbandonato del Municipio 2: quale confine tra legalità e giustizia?

Commissione speciale per lo studio di un Piano integrato di politiche familiari

Perché serve una Commissione speciale per lo studio di un Piano integrato di politiche familiari

Chi è Roberta Osculati?

Video di presentazione registrato durante la campagna elettorale