Raccontare l’Europa di Sassoli
L’attività di Sassoli nel solco della passione per il giornalismo e la politica, inseguendo il sogno di un’Europa «unita, dalla parte dei cittadini e aperta al mondo»
21 Febbraio 2023
L’attività di Sassoli nel solco della passione per il giornalismo e la politica, inseguendo il sogno di un’Europa «unita, dalla parte dei cittadini e aperta al mondo»
21 Febbraio 2023
Anticipando la Fashion Week ho posto il tema della moda adattiva e inclusiva, che vede al centro la persona, in particolare quella con disabilità
18 Febbraio 2023
Periferie e Quartieri, Scuola, Educazione, Politiche giovanili
Partendo dal racconto della storia del quartiere e di come il Comune di Niguarda è divenuto parte di Milano, la scuola può crescere cittadini consapevoli
14 Febbraio 2023
Il mio personale ringraziamento a un apprezzato interlocutore politico, non solo all’interno del Partito Democratico, da cui ho (un po’) imparato a fare politica
13 Febbraio 2023
Sabato 4 febbraio, un incendio ha distrutto mezzi agricoli, automezzi per la manutenzione del verde e altro materiale. Ora Cascina Biblioteca ha bisogno del nostro aiuto
9 Febbraio 2023
Intervento della Sindaca di Francoforte, nata a Teheran e rifugiata in Germania, sul difficile momento storico che sta affrontando il popolo iraniano
6 Febbraio 2023
A giorni affronteremo in Aula consiliare il Bilancio comunale 2023. Sarà difficile far quadrare i conti senza tagliare servizi…
6 Febbraio 2023
La XXIII edizione del Panettone d’Oro ha premiato con menzione speciale don Virginio Colmegna alla carriera e Paolo Scarpis alla memoria: la festa del volontariato e della virtù civica
4 Febbraio 2023
Scuola, Educazione, Politiche giovanili
A fronte dell’impegno del Comune di erogare servizi di qualità, il Governo garantisca le adeguate risorse per sostenere servizi educativi adeguati
28 Gennaio 2023
Per lo sviluppo della regione, bisogna rilanciare il trasporto pubblico locale, anche con un sistema integrato, e potenziare le linee ferroviarie
28 Gennaio 2023
Periferie e Quartieri, Sicurezza, Legalità, Giustizia
Continua con rinnovato impegno, il percorso di sensibilizzazione ai temi della legalità e della giustizia, promosso dalla Fondazione Perini in collaborazione con le istituzioni locali
28 Gennaio 2023
Con la posa di 26 nuove Pietre d’inciampo in memoria di altrettanti milanesi deportati e assassinati nei lager nazisti, Milano avrà 171 “inciampi” nei vari quartieri della città
27 Gennaio 2023
Presentato il docufilm prodotto da Ambrosianeum, dedicato alla figura di don Giovanni Barbareschi e al coraggio della Resistenza milanese
24 Gennaio 2023
Un saluto grato e commosso a una cara amica, una vita spesa per i quartieri di Villa San Giovanni e Precotto, nel Municipio 2
23 Gennaio 2023
Ho partecipato alla celebrazione annuale in onore di San Sebastiano, all’interno del Civico Tempio di via Torino, attualmente sotto restauro conservativo ad opera del Comune: un’emozione grande!
20 Gennaio 2023
Un tema fondamentale per il futuro di Regione Lombardia è il consumo di suolo, a sua volta strettamente legato anche al futuro del Parco Agricolo Sud Milano
19 Gennaio 2023
Al termine del dibattito pubblico, la Giunta recepisce le indicazioni del Consiglio comunale che dovranno essere aggiornate nel nuovo studio di fattibilità richiesto
19 Gennaio 2023
Presentato ai detenuti di San Vittore un progetto sportivo come occasione di inclusione, educazione e leva di cambiamento verso una nuova normalità
16 Gennaio 2023
Dal 9 gennaio adeguamento tariffario per il trasporto pubblico su titoli singoli e occasionali, nessun aumento per gli abbonamenti
8 Gennaio 2023
È stato un onore unirmi ai City Angels per servire il pranzo dell’Epifania ai senzatetto milanesi, presso l’hotel Principe di Savoia: una festa dalla parte degli ultimi.
6 Gennaio 2023