Roberta OSCULATI
La mia storia in pillole
Nata nel 1964 in provincia di Varese da una famiglia numerosa: sono la terza di otto figli. Ho studiato all’Università Cattolica di Milano, dove mi sono laureata con 110 e lode in Lingue e Letterature Straniere Moderne, con specializzazione in Lingua tedesca e inglese.
Dopo la laurea, ho lavorato per cinque anni in università e, col sostegno di diverse borse di studio, ho vissuto a Vienna, Salisburgo e Zurigo.
Tornata a Milano mi sono sposata con Tomaso Ajroldi. Poi sono arrivati i nostri due figli: uno gioiosamente atteso e l’altro felicemente adottato in Bolivia.
Dopo essere stata per otto anni responsabile di redazione in una casa editrice milanese, da sedici anni lavoro nella scuola come docente di lingua tedesca e dal novembre scorso, grazie alla riforma della Buona Scuola, non sono più precaria!
Nel frattempo la mia vita è sempre stata attraversata dall’impegno nell’associazionismo cattolico, con responsabilità anche diocesane nell’Azione Cattolica ambrosiana, l’ultima come responsabile della Commissione famiglia per dodici anni assieme a mio marito.
Qui ho imparato a spendermi con la mia responsabilità individuale in un contesto collettivo, a formarmi in modo serio e competente, a mettere in gioco fantasia e intraprendenza per il bene della comunità, a studiare e imparare per dare spessore ai contenuti da comunicare. Qui ho maturato l’allenamento a trarre dalla fede motivazioni e criteri per costruire una vita buona.
Il mio impegno per la polis dove vivo riguarderà gli ambiti che sento più vicini e congeniali alla mia storia e formazione, quali la famiglia, i giovani, la scuola, i problemi sociali e l’ambiente.
Roberta Osculati