Inciampare nel ricordo
Con la posa di 26 nuove Pietre d’inciampo in memoria di altrettanti milanesi deportati e assassinati nei lager nazisti, Milano avrà 171 “inciampi” nei vari quartieri della città
27 Gennaio 2023
Con la posa di 26 nuove Pietre d’inciampo in memoria di altrettanti milanesi deportati e assassinati nei lager nazisti, Milano avrà 171 “inciampi” nei vari quartieri della città
27 Gennaio 2023
Periferie e Quartieri, Succede a Palazzo Marino
Avviato un percorso storico conoscitivo dedicato all’espansione territoriale di Milano, che un secolo fa ha inglobato antichi borghi millenari trasformandoli in quartieri periferici
16 Novembre 2022
Al Famedio del Cimitero Monumentale, si è svolta la cerimonia di scoprimento della lapide con i nomi dei nuovi cittadini iscritti
2 Novembre 2022
Consiglio comunale con la partecipazione dei Rettori delle università milanesi: un invito per parlare e dibattere del rapporto tra le Università e la Città nelle sue diverse declinazioni
10 Ottobre 2022
Oltre 2000 espositori in fiera, 800 eventi in città: dopo due anni di sospensione, è ritornato il Salone internazionale del Mobile nella sua 60° esibizione milanese.
6 Giugno 2022
Milano è memoria: svelata la nuova targa sulla facciata dell’Albergo Regina, per non dimenticare le atrocità commesse nell’ex sede nazista delle SS
2 Maggio 2022
Incontrare, conoscere, ascoltare le assemblee locali per anticipare, ispirare, guidare politicamente e proporre azioni incisive in risposta alla città
24 Marzo 2022
Il mio impegno per l’istituzione della cittadinanza civica per chi è nato e/o cresciuto in Italia e l’iniziativa della Giunta di consegnare la Costituzione ai neo diciottenni italiani e stranieri
13 Marzo 2022
Approvate le nuove disposizioni relativamente a tavoli, sedie, fioriere, ombrelloni, pedane, gazebi, dehors e altri elementi di arredo urbano funzionali alla somministrazione di alimenti e bevande
13 Dicembre 2021
Cultura, Succede a Palazzo Marino
Dal 2 dicembre al 16 gennaio la Sala Alessi di Palazzo Marino sarà aperta al pubblico con ingresso libero e visite guidate gratuite
2 Dicembre 2021
Sabato 2 ottobre 5000 coperte colorate saranno stese nella piazzetta davanti a Palazzo Reale per dire “No” alla violenza sulle donne
1 Ottobre 2021
Periferie e Quartieri, Succede a Palazzo Marino
Approvato l’assestamento di Bilancio con un incremento delle risorse a favore dei quartieri
27 Luglio 2021
La mostra organizzata dalla Fondazione Perini su Expo mi ha permesso di riflettere sull’impegno concreto per la cultura del cibo da parte dell’Amministrazione, che ha preso il nome di Food Policy
1 Luglio 2021
Novità per lo storico impianto sportivo nel cuore di Città studi sorto nel 1929, che ora accoglie nuovi sport e servizi per il quartiere, gli studenti e la città tutta
14 Maggio 2021
Uno dei lenzuoli srotolati per ricordare chi si è battuto per la giustizia sociale e la legalità democratica
20 Marzo 2021
Milano sperimenta nuovi spazi e modi di lavorare vicino a casa, in coworking e near working.
15 Marzo 2021
Politiche sociali e Salute, Succede a Palazzo Marino
Il documento analizza e valuta le scelte politiche e gli impegni economico-finanziari nel rispetto della promozione delle pari opportunità
10 Marzo 2021
3 dicembre 2020 In Consiglio comunale abbiamo approvato la delibera di variazione di Bilancio 2020, che prevede per il Comune minori entrate correnti pari a 740 milioni di euro, dovute all’emergenza sanitaria da Covid-19 e alle misure intraprese dall’Amministrazione per affrontarla, ovvero il 30 per cento circa delle entrate correnti complessive su cui il Comune poteva contare […]
3 Dicembre 2020
Politiche sociali e Salute, Succede a Palazzo Marino
In collaborazione con Ats e con la cooperativa La cordata, il Comune ha riaperto il servizio che accoglie minori e genitori soli con bambini positivi al Covid
3 Dicembre 2020
Milano accende anche quest’anno il Calendario dell’Avvento, illuminando con musica e danza una finestra al giorno fino all’arrivo del Natale
1 Dicembre 2020