Scuola, Educazione, Politiche giovanili

Scuola, Educazione, Politiche giovanili

Bimbi in pista col LabZeroSei

Il Comune di Milano ha regalato alla città uno spazio sperimentale di innovazione in ambito educativo culturale e digitale dedicato alle bambine e ai bambini da 0 a 6 anni

Scuola, Educazione, Politiche giovanili

Benvenuti studenti!

Cerimonia di consegna degli attestati di frequenza ai corsi di lingue organizzati dalla Presidenza del Consiglio comunale

Scuola, Educazione, Politiche giovanili

Emergenza giovanile: basta reprimere?

Contro la proposta del Governo per arginare l’emergenza giovanile, credo nell’impegno a tutti i livelli per formare una comunità educante che rilanci il protagonismo dei giovani

Scuola, Educazione, Politiche giovanili

Uno sguardo ai giovani delle nostre città

Volti e storie di giovani sono stati protagonisti nei mesi estivi, sia come esempi positivi che negativi: dalla GMG 2023 all’educativa di strada, rendere i giovani protagonisti attivi del territorio

Scuola, Educazione, Politiche giovanili

Chi ama le scuole milanesi?

A seguito dei danni causati dal nubifragio di luglio, diversi amministratori locali hanno criticato Regione Lombardia per aver assegnato fondi solo ad alcuni degli istituti scolastici colpiti

Scuola, Educazione, Politiche giovanili

La scuola che siamo, la scuola che vogliamo

Al termine di un percorso è buona cosa fare un bilancio del lavoro compiuto. E anche la scuola, al di là di scrutini ed esami vari, non deve sottrarsi a questo dovere

Scuola, Educazione, Politiche giovanili

Diritti dei giovani: prendere parola

Nella Settimana dei Diritti dell’Infanzia, eventi e dibattiti per ribadire il diritto alla libertà di espressione sancito dall’articolo 13 della Convenzione sui diritti dell’infanzia

Famiglia, Scuola, Educazione, Politiche giovanili

Infanzia a Milano

Il servizio di nidi e materne del Comune accoglie complessivamente circa 28mila bambini. Ma il bisogno delle famiglie cresce: serve maggiore sinergia con le altre istituzioni

Scuola, Educazione, Politiche giovanili

Crescere a Milano, oltre le disuguaglianze

La ricerca di Fondazione Cariplo mette a fuoco la stretta relazione tra qualità dell’istruzione e qualità della vita. Una riflessione da cui devono partire precise scelte politiche

Scuola, Educazione, Politiche giovanili

Preparando il 25 aprile

Fare lezione per le vie di Niguarda, accompagnati dall’ANPI: leggere e a custodire ricordi, messaggi e disegni che ci consegnano la responsabilità di un impegno antifascista

Scuola, Educazione, Politiche giovanili

Evviva i centri estivi!

Confermati i centri estivi e le case vacanza anche per primarie e secondarie di primo grado. Serve ancora impegno per recuperare i fondi di diritto allo studio

Scuola, Educazione, Politiche giovanili, Sport e Olimpiadi

Largo ai giovani!

Arriva a Milano il “coach di quartiere”, giovani volontari che si dedicano ai più piccoli: un progetto di educazione e inclusione sociale che ha i giovani come protagonisti

News, Scuola, Educazione, Politiche giovanili

Dalla Shoah al Giardino dei Giusti

Un progetto didattico che attraversa la storia europea e quella italiana in particolare e si intreccia inevitabilmente con la storia della nostra città

Scuola, Educazione, Politiche giovanili

Viaggi studio 2023

La Presidenza del Consiglio Comunale di Milano ripropone soggiorni studio rivolti a giovani, adulti e famiglie per studiare all’estero.

Periferie e Quartieri, Scuola, Educazione, Politiche giovanili

Quando la scuola intreccia storia e vita

Partendo dal racconto della storia del quartiere e di come il Comune di Niguarda è divenuto parte di Milano, la scuola può crescere cittadini consapevoli

Scuola, Educazione, Politiche giovanili

Scuola: quei fondi che mancano

A fronte dell’impegno del Comune di erogare servizi di qualità, il Governo garantisca le adeguate risorse per sostenere servizi educativi adeguati

Scuola, Educazione, Politiche giovanili

Educativa di strada

Politiche giovanili: dal Comune contributi per iniziative integrate a educativa di prossimità per intercettare e curare il disagio giovanile

Scuola, Educazione, Politiche giovanili, Sport e Olimpiadi

Tutti al Villaggio dello sport

Giornata di festa per il quartiere San Siro, intorno all’ex mercato comunale coperto Selinunte trasformatosi in un “Villaggio dello sport”

Scuola, Educazione, Politiche giovanili

Periferia: adolescenza della città?

Presentazione del docufilm realizzato dagli oratori del Gratosoglio sul rapporto tra i giovani e la città: nelle periferie si sta giocando la vera partita del futuro del nostro Paese

Scuola, Educazione, Politiche giovanili

La nostra visione di scuola

All’inizio di un nuovo anno scolastico è doveroso porsi alcune domande sul futuro della scuola e cercare di proporre una visione per una scuola più attenta alle persone che la abitano e al passo coi tempi