Dove finisce la città
Un documento, che ho sottoscritto, per avviare la riflessione verso un’autentica integrazione tra Milano e le aree omogenee della Città metropolitana
23 Giugno 2023
Un documento, che ho sottoscritto, per avviare la riflessione verso un’autentica integrazione tra Milano e le aree omogenee della Città metropolitana
23 Giugno 2023
Preoccupa la prospettiva (ventilata dalla destra) di rinegoziare il PNRR: se si dovessero imbastire nuovi negoziati e impiegare mesi di trattativa, Milano avrebbe molto da perdere…
9 Settembre 2022
Cultura, Proposte per Milano, Scuola, Educazione, Politiche giovanili
Approvata all’unanimità la mia proposta di intitolazione di una scuola milanese ad Armida Barelli, una delle 10 donne del ’900 più importanti d’Italia
18 Maggio 2022
Dal Campus internazionale di Educazione alla Pace si leva un invito convinto a credere nei giovani per una forma partecipata e corresponsabile di costruzione del futuro
1 Maggio 2022
Luoghi nuovi e antichi “dove” ri-costruire un futuro con preadolescenti e adolescenti oggi
26 Marzo 2022
“Qui e oltre insieme per esprimere gratitudine, custodire la fragilità e cercare un senso”, incontro di spiritualità e preghiera al Pio Albergo Trivulzio
21 Marzo 2022
Nei 5 anni passati ho imparato che i progetti migliori sono quelli che partono dal basso. Ma non solo chi amministra, anche chi abita la città ha diritto di parola: lo sai che puoi?
25 Settembre 2021
Periferie e Quartieri, Proposte per Milano
Il mio sopralluogo in un quartiere periferico, gioiello dell’edilizia Liberty abbandonato a se stesso, che ora rischia di andare in mano privata
8 Settembre 2021
Uno dei punti del progetto politico di impegno condiviso con Valerio Pedroni è l’integrazione delle comunità migranti, affinché non si esaurisca in interventi solidaristici o assistenzialistici
4 Settembre 2021
Le fragilità non vanno “curate” da soli “specialisti” in luoghi altri della città, ma tenute dentro e custodite, consapevoli che prima o poi nella fragilità ci entriamo tutti
20 Agosto 2021
Politiche sociali e Salute, Proposte per Milano
Partita l’operazione “On the road”, per vaccinare i senza dimora e assicurare un presidio sanitario fondamentale ai più fragili. Ma il nostro obiettivo è la sicurezza psico-fisica delle persone
10 Agosto 2021
Un’iniziativa per togliere dall’anonimato e dall’abbandono lo stabile di via Mangiagalli 3 in Città Studi e rigenerarlo con nuovi servizi sociosanitari
30 Luglio 2021
Periferie e Quartieri, Proposte per Milano
Vogliamo guardare alle periferie non tanto come fine della città, bensì come cerniera con l’area metropolitana
20 Luglio 2021
Due azioni concrete affinché l’abitare in città sia condiviso, sostenibile, integrato e aperto al territorio
12 Luglio 2021
Per uno sguardo e un coinvolgimento diverso delle giovani generazioni
5 Luglio 2021
Due idee per valorizzare spazi e luoghi di condivisione all’interno della città
21 Giugno 2021
Lavorare insieme per promuovere l’intercultura e fermare la violenza
13 Giugno 2021
Con Valerio Pedroni e il percorso “Persona per persona” stiamo incontrando diverse realtà cittadine per ascoltare e mettere a fuoco nuovi progetti per Milano
12 Giugno 2021
La mia proposta per smuovere l’iter parlamentare del riconoscimento dei diritti di cittadinanza per giovani nati e/o cresciuti in Italia
6 Giugno 2021