Politiche sociali e Salute

Periferie e Quartieri, Politiche sociali e Salute

Auguri Cascina Cuccagna!

Quattro giorni di festa per i 10 anni di una delle prime antiche strutture agricole di Milano recuperate tramite un bando del Comune

Politiche sociali e Salute

Più medici di base in città

Immobili comunali a canone gratuito e agevolato per promuovere e incentivare una presenza e diffusione capillare dei medici di base sul territorio milanese

Politiche sociali e Salute

Voucher per famiglie con minori

È online l’avviso pubblico per poter ottenere un credito digitale fino a 400 euro a sostegno delle famiglie nell’acquisto di attività e servizi di vario tipo per figli minori fino a 18 anni

Politiche sociali e Salute, Scuola, Educazione, Politiche giovanili

“AccogliMi” per aiutare ragazzi 14-18

Un progetto per adolescenti e genitori, per favorire l’ascolto e l’accompagnamento attraverso azioni di sostegno psicologico, informazione e sensibilizzazione

Periferie e Quartieri, Politiche sociali e Salute

Giornata mondiale della Terra

Earth Day 2022 a Nocetum: una giornata per celebrare la Terra e promuoverne l’uso consapevole del cibo e ridurre lo spreco alimentare.

Politiche sociali e Salute

Case di comunità a Milano

Il Piano dei servizi individua tre aree destinate alla salute per il loro inserimento nelle case di comunità

Politiche sociali e Salute

Ucraina: Milano accoglie

Un prezioso e completo vademecum con le informazioni per chi arriva in Italia e per i cittadini che vogliono aiutare nell’accoglienza

Politiche sociali e Salute

Emergenza Ucraina

Mentre l’UE accorda protezione temporanea ai profughi, prende forma l’impegno del Comune per l’accoglienza. Aperto anche un canale per ricongiungimenti di cittadini ucraini residenti nelle case popolari di MM

Politiche sociali e Salute

Stop alla riforma della sanità lombarda

Lo stop alla Riforma sanitaria di Regione Lombardia boccia il sistema sanitario lombardo e impone alcune necessarie revisioni

Politiche sociali e Salute

Milano per i rifugiati

UNHCR, Milano e altre città italiane presentano la “Carta per l’integrazione dei rifugiati” per sostenere politiche e programmi concreti di integrazione

Politiche sociali e Salute

Il triste epilogo di un bene pubblico

Dopo sette mesi di azioni diverse, con la speranza che l’immobile di via Mangiagalli 3 tornasse ad essere destinato a uso sociosanitario, è arrivata la notizia che mai avremmo voluto sapere

Politiche sociali e Salute

Rapporto sulle migrazioni

Il Rapporto ISMU sulle migrazioni segnala che gli stranieri diminuiscono, ma porta a galla anche forti criticità non più procrastinabili

Politiche sociali e Salute

Contrasto alla grave emarginazione

Per il contrasto alla grave emarginazione il Comune conta sulle risorse garantite negli anni scorsi dal Governo, che l’Amministrazione ha dimostrato di saper spendere in maniera proficua

Politiche sociali e Salute

Verso il nuovo Piano del Welfare

Avviato un percorso di confronto e di riflessione sui fenomeni sociali che avanzano in città, per capire quali siano le priorità del nostro agire politico

Politiche sociali e Salute

Scuole aperte per educare

In una fase così delicata e complessa, la scuola ritrova il suo insostituibile e imprescindibile impegno a educare e formare le giovani generazioni

Politiche sociali e Salute

Case e ospedali di comunità

Presentazione delle linee di progetto per l’attuazione di Case di Comunità nel territorio milanese. Vogliamo considerare anche lo stabile di via Mangiagalli 3?

Politiche sociali e Salute

L’impegno del Comune per hub diagnostici

Nella caotica situazione organizzativa in cui versa la sanità lombarda, con altri colleghi ho avanzato la proposta di sostenere iniziative di attività diagnostica presso luoghi comunali e promuovere forme di collaborazione pro-attiva

Politiche sociali e Salute

Food policy: nuovo hub presso il Mercato ortofrutticolo di Milano

Lanciato il progetto “Valore” per potenziare la redistribuzione delle eccedenze di prodotti freschi: circa 10 milioni di porzioni di frutta e verdura all’anno

Politiche sociali e Salute

Il Piano freddo per i senza dimora

Un Piano di aiuto non più solo emergenziale, ma strutturale per aiutare chi è senza dimora soprattutto nei giorni pi freddi dell’anno

Politiche sociali e Salute, Scuola, Educazione, Politiche giovanili

Accademia Scherma Milano per tutti

Un luogo in cui lo sport, anche quello ad alto livello, è strumento di educazione, rispetto e integrazione sociale