Politiche sociali e Salute

Politiche sociali e Salute

La Carta dei Servizi Welfare e Salute 2023

La Carta raccoglie tutte le informazioni relative ai servizi del Comune di Milano, che deve tenere insieme da un lato i crescenti bisogni sociali e dall’altro una riduzione delle risorse

Politiche sociali e Salute

Lutto cittadino per dire vicinanza

I funerali in Duomo per le vittime del rogo divampato nella rsa milanese: i nomi delle vittime ripetuti più volte per sottrarli dalla solitudine e dall’anonimato che talvolta colpisce chi è solo

Politiche sociali e Salute

Amministrazione condivisa

Approvato il Regolamento che disciplina i rapporti tra Comune e Terzo Settore per sviluppare il welfare territoriale di comunità con gli strumenti dell’amministrazione condivisa

Politiche sociali e Salute, Sicurezza, Legalità, Giustizia

Violenze e abusi: c’è una via d’uscita

La Rete antiviolenza coordinata dal Comune di Milano sostiene e affianca donne che decidono di sottrarsi a violenze e maltrattamenti. Facciamola conoscere!

Politiche sociali e Salute

Sanità territoriale cercasi

Accolgo e rilancio un appello relativo ai preoccupanti tagli ingiustificati alla Sanità territoriale, soprattutto ai servizi rivolti all’infanzia e all’età evolutiva

Casa e Abitare, Politiche sociali e Salute

Una casa per chi si cura a Milano

Il problema della casa si risolve anche mettendo insieme istituzioni, associazioni e imprese sensibili ai principi di responsabilità sociale per la creazione di un welfare davvero a misura d’uomo

Politiche sociali e Salute, Sicurezza, Legalità, Giustizia

Salvare vite umane: si può fare?

ResQ ospite speciale in Commissione Welfare: un equipaggio di volontari ci fa riflettere su che cosa significhi salvare una vita umana…

Famiglia, Politiche sociali e Salute

“Dona valore”

La tragedia della piccola abbandonata su un cassonetto nel mio quartiere, ci interpella tutti, come comunità e come istituzioni

Politiche sociali e Salute

Carcere… e poi?

Un incontro con due realtà finalizzate alla riabilitazione sociale della persona in grado di offrire opportunità formative e lavorative importanti per dare un senso alla pena: Cidiesse e Bee4.

Politiche sociali e Salute

Novità in via Cagni

Fatto salvo che va rivista la Bossi-Fini, il Comune con Questura e Prefettura hanno avviato un sistema di prenotazioni online per risolvere il dramma di chi sta in fila ore e ore in via Cagni

Politiche sociali e Salute

Minori stranieri e affido

In due anni sono quasi raddoppiati i minori stranieri non accompagnati seguiti dal Comune: serve collaborazione tra istituzioni e consolati per l’integrazione nelle comunità

Politiche sociali e Salute

“In-busta” la prevenzione

Confronto col prof. Garattini sulle potenzialità di un presidio socio-sanitario territoriale che potrebbe fare la differenza nella tutela della salute dei cittadini

Politiche sociali e Salute

Aiutiamo Cascina Biblioteca

Sabato 4 febbraio, un incendio ha distrutto mezzi agricoli, automezzi per la manutenzione del verde e altro materiale. Ora Cascina Biblioteca ha bisogno del nostro aiuto

Politiche sociali e Salute

Una “Capsula” per il tuo benessere

Nel corso della Digital Week, è possibile effettuare un’autovalutazione del proprio stile di vita e di benessere attraverso tecnologie biomediche semplici e intuitive

Politiche sociali e Salute

Busta rossa: un presidio sul territorio

2012-2022: Stefania Zazzi racconta la mostra itinerante di un’iniziativa decennale di attenzione ai bisogni del territorio e delle persone più fragili

Politiche sociali e Salute

SON: famiglie che abitano il futuro

“Speranza Oltre Noi” è innovazione sociale, promozione culturale e ricerca spirituale per progettare il futuro del “Dopo di noi” ma già anche “durante noi”

Politiche sociali e Salute

Assi Gulliver: un viaggio inaspettato

È stato un onore aver accolto e dato il benvenuto nella Sala Alessi di Palazzo Marino ad Assi Gulliver che, con la tappa milanese, ha festeggiato i suoi primi 10 anni

Politiche sociali e Salute

Ri-scatti: lo sguardo del carcere

Il carcere è un mondo sconosciuto e difficile da capire. Ho vissuto due esperienze che mi hanno portato a interrogarmi su quella linea di separazione tra il vivere e il sopravvivere

Famiglia, Politiche sociali e Salute

Una Casa Ronald a Milano

Con la Casa Ronald di Via Sarpi, la Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald porta a Milano un grande progetto di rigenerazione urbana e sociale

Politiche sociali e Salute

Tumore al seno: prevenire è meglio che curare

Ottobre: mese della prevenzione del tumore al seno