Cultura, Succede a Palazzo Marino
Nell’Aula del Consiglio sono riecheggiati due degli interventi del deputato socialista in Parlamento: un’occasione per riflettere sui valori civili e democratici che la politica deve difendere
30 Maggio 2023
Cultura, News
Il discorso del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Milano per la ricorrenza manzoniana e il saluto del Sindaco Giuseppe Sala
22 Maggio 2023
Cultura
Presentato il docufilm prodotto da Ambrosianeum, dedicato alla figura di don Giovanni Barbareschi e al coraggio della Resistenza milanese
24 Gennaio 2023
Cultura, Periferie e Quartieri
Una firma a sostegno della petizione che chiede la fine delle aggressioni alla Biblioteca di condominio “Falcone e Borsellino” nel cuore del Municipio 9
11 Novembre 2022
Cultura
Esposti in una mostra gratuita fino all’8 gennaio 2023, nella Sala delle cariatidi di Palazzo Reale, i tre calchi in gesso delle Pietà originali realizzate da Michelangelo
31 Ottobre 2022
Cultura
Inaugurata la nuova opera degli Orticanoodles: il murale dedicato ai perseguitati politici antifascisti
29 Ottobre 2022
Cultura
Presentato presso l’auditorio San Fedele di Milano il docufilm di Marco Manzoni dedicato a Marco Garzonio, esponente di spicco della cultura cattolica, presidente della Fondazione Culturale Ambrosianeum
12 Ottobre 2022
Cultura, Politiche sociali e Salute
Sfila in questi giorni la collezione moda Primavera/Estate 2023 al centro della Milano Fashion Week. Ma c’è un’altra alta moda che vorrei valorizzare
20 Settembre 2022
Cultura
Presentato il progetto della nuova Biblioteca Europea di Informazione e Cultura, un laboratorio per produrre cultura contemporanea
20 Luglio 2022
Cultura, Proposte per Milano, Scuola, Educazione, Politiche giovanili
Approvata all’unanimità la mia proposta di intitolazione di una scuola milanese ad Armida Barelli, una delle 10 donne del ’900 più importanti d’Italia
18 Maggio 2022
Cultura
Alla Barelli, donna decisiva per la vita sociale e culturale del ’900, l’AC di Milano ha dedicato un percorso turistico-culturale lungo le tappe più significative della sua vita milanese
30 Aprile 2022
Cultura
Cultura e rispetto dell’ambiente si fondono in questa sala che promuove lo sviluppo sostenibile insieme ad un’attività artistica di livello
28 Aprile 2022
Cultura
La Milano dell’arte e della cultura si muove a sostegno del popolo ucraino e contro la guerra: diversi i progetti per prestare soccorso attivati
24 Marzo 2022
Cultura, Scuola, Educazione, Politiche giovanili
Un invito a rileggere “Pinocchio” come geniale parallelismo tra la fiaba di Collodi e l’esperienza della vita cristiana
8 Marzo 2022
Cultura
La Giornata dei Giusti, che si celebra ogni anno al Monte Stella, quest’anno chiama tutti alla responsabilità morale e individuale di affermare la pace e la dignità umana
26 Febbraio 2022
Cultura, Periferie e Quartieri
Qual è il bozzetto che meglio rappresenta e può ricordare il famoso film prodotto da De Sica su soggetto di Cesare Zavattini? Al via una consultazione popolare. Votate gente, votate!
12 Febbraio 2022
Cultura
Una giornata per riflettere sulla tragedia degli italiani e delle vittime delle foibe, che hanno la medesima dignità delle vittime di tanti altri eccidi e dei genocidi del XX secolo
10 Febbraio 2022
Cultura
Milano è memoria: per il Giorno della memoria sono previste ventiquattro nuove pietre d’inciampo e iniziative diffuse sul territorio
21 Gennaio 2022
Cultura
Diffondere una cultura inclusiva e favorire l’accessibilità ai musei del Castello Sforzesco: un impegno concreto a favore delle persone con disabilità
3 Dicembre 2021
Cultura, Succede a Palazzo Marino
Dal 2 dicembre al 16 gennaio la Sala Alessi di Palazzo Marino sarà aperta al pubblico con ingresso libero e visite guidate gratuite
2 Dicembre 2021