Una scuola dedicata alla Barelli a Milano
Approvata all’unanimità la mia proposta di intitolazione di una scuola milanese ad Armida Barelli, una delle 10 donne del ’900 più importanti d’Italia
18 Maggio 2022
Approvata all’unanimità la mia proposta di intitolazione di una scuola milanese ad Armida Barelli, una delle 10 donne del ’900 più importanti d’Italia
18 Maggio 2022
Alla Barelli, donna decisiva per la vita sociale e culturale del ’900, l’AC di Milano ha dedicato un percorso turistico-culturale lungo le tappe più significative della sua vita milanese
30 Aprile 2022
Cultura e rispetto dell’ambiente si fondono in questa sala che promuove lo sviluppo sostenibile insieme ad un’attività artistica di livello
28 Aprile 2022
La Milano dell’arte e della cultura si muove a sostegno del popolo ucraino e contro la guerra: diversi i progetti per prestare soccorso attivati
24 Marzo 2022
Un invito a rileggere “Pinocchio” come geniale parallelismo tra la fiaba di Collodi e l’esperienza della vita cristiana
8 Marzo 2022
La Giornata dei Giusti, che si celebra ogni anno al Monte Stella, quest’anno chiama tutti alla responsabilità morale e individuale di affermare la pace e la dignità umana
26 Febbraio 2022
Cultura, Periferie e Quartieri
Qual è il bozzetto che meglio rappresenta e può ricordare il famoso film prodotto da De Sica su soggetto di Cesare Zavattini? Al via una consultazione popolare. Votate gente, votate!
12 Febbraio 2022
Una giornata per riflettere sulla tragedia degli italiani e delle vittime delle foibe, che hanno la medesima dignità delle vittime di tanti altri eccidi e dei genocidi del XX secolo
10 Febbraio 2022
Milano è memoria: per il Giorno della memoria sono previste ventiquattro nuove pietre d’inciampo e iniziative diffuse sul territorio
21 Gennaio 2022
Diffondere una cultura inclusiva e favorire l’accessibilità ai musei del Castello Sforzesco: un impegno concreto a favore delle persone con disabilità
3 Dicembre 2021
Cultura, Succede a Palazzo Marino
Dal 2 dicembre al 16 gennaio la Sala Alessi di Palazzo Marino sarà aperta al pubblico con ingresso libero e visite guidate gratuite
2 Dicembre 2021
Cultura, Periferie e Quartieri
Con gioia ho partecipato all’inaugurazione di una nuova biblioteca di quartiere, importante presidio di integrazione e legalità, soprattutto nei quartieri più periferici.
19 Novembre 2021
22-28 novembre una settimana di concerti, showcase, incontri, workshop, webinar, mostre e presentazioni per rilanciare il mondo della musica e ritrovare il piacere del pubblico
9 Novembre 2021
Compie 10 anni la manifestazione cittadina dedicata al libro e alla lettura. Prenotazione obbligatoria per ogni evento
2 Novembre 2021
Per supportare la ripresa del comparto dello spettacolo, il Comune di Milano mette in atto incentivi concreti e una capillare campagna di comunicazione
20 Ottobre 2021
Cultura, Periferie e Quartieri
Dopo la dedica di un tram bianco e gli onori del Famedio, il ricordo della stella della danza sull’edificio dove visse all’inizio della sua carriera
27 Settembre 2021
Intitolazione di una piazza e un parco all’interno del Municipio 2 a figure femminili che hanno segnato col loro talento la storia della nostra città
4 Settembre 2021
Musica, danza, teatro, cinema, arti visive e laboratori per bambini e ragazzi: un polo culturale e un luogo della comunità, partecipato e aperto nei mesi estivi
18 Giugno 2021
Dal 25 al 27 giugno la decima edizione con cento concerti dal vivo diffusi in città
15 Giugno 2021
Terminati i lavori alla struttura e agli impianti; il 15 luglio verrà consegnato al gestore che si occuperà degli arredi e sarà così pronto per la stagione teatrale 2021-2022
10 Giugno 2021