Come ogni anno, in occasione della festa di tutti i Santi sono in programma diverse manifestazioni celebrative nei cimiteri della città, che rimarranno aperti al pubblico da martedì 24 ottobre a giovedì 2 novembre 2023 compresi, dalle 8:00 alle 18:00. Specifiche informazioni sul sito del Comune di Milano.
Di seguito il calendario degli eventi previsti nei diversi cimiteri e luoghi della città.
Mercoledì 1° novembre 2023
Festa di tutti i Santi
Ore 11:00: Duomo di Milano, Pontificale presieduto dall’Arcivescovo, monsignor Mario Delpini (diretta su Telenova, canale 18 del digitale terrestre, www.chiesadimilano.it e Youtube.com/chiesadimilano, sono garantiti il servizio di interpretariato in Lis e il servizio di sottotitolazione.
Ore 15.30: Cimitero monumentale, santa Messa presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Mario Delpini, Arcivescovo di Milano.
Giovedì 2 novembre 2023
Commemorazione dei defunti
Ore 8.30: Cimitero Maggiore, Campo 12 (ingresso da via Barzaghi), Deposizione corone Caduti Forze Armate e visita di preghiera di Sua Ecc.za Rev.ma Mario Delpini, Arcivescovo di Milano.
Ore 9.00: Cimitero inglese di Trenno, Deposizione corone Caduti Forze Armate.
Ore 9.30: Basilica di S. Ambrogio, santa Messa in suffragio dei Caduti di tutte le Guerre e in servizio, celebrata da Sua Ecc.za Rev.ma Mario Delpini, Arcivescovo di Milano.
Ore 11.00: Cimitero monumentale, Famedio, cerimonia di scoprimento delle lapidi dedicate ai 14 nuovi Cittadini Illustri, Benemeriti, Distinti nella storia Patria, presso il Famedio del Cimitero Monumentale (la cerimonia sarà trasmessa in diretta streaming sul sito e sulla pagina Facebook del Comune di Milano).
Ore 11.00: Cimitero di Chiaravalle, visita di preghiera di Sua Ecc.za Rev.ma Mario Delpini, Arcivescovo di Milano.
Ore 11.45: Cimitero di Baggio, visita di preghiera di Sua Ecc.za Rev.ma Mario Delpini, Arcivescovo di Milano.
Ore 12.30: Cimitero di Bruzzano, visita di preghiera di Sua Ecc.za Rev.ma Mario Delpini, Arcivescovo di Milano.
Ore 14.30: Cimitero di Greco, visita di preghiera di Sua Ecc.za Rev.ma Mario Delpini, Arcivescovo di Milano.
Ore 15.30: Cimitero di Lambrate, santa messa presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Mario Delpini, Arcivescovo di Milano.
Ore 15.30: Cimitero di Bruzzano, santa messa presieduta da monsignor Luca Bressan, Vicario episcopale.
Ore 15.30: Cimitero di Baggio, santa messa presieduta da monsignor Bruno Marinoni, Vicario episcopale.
Ore 15.30: Cimitero Maggiore, santa messa presieduta da monsignor Giuseppe Vegezzi, Vescovo ausiliare e Vicario episcopale.
Ore 15.30: Cimitero di Chiaravalle, santa messa presieduta da monsignor Franco Agnesi, Vescovo ausiliare e Vicario generale.
Ore 15.30: Cimitero di Greco, santa messa presieduta da monsignor Erminio De Scalzi, Vescovo ausiliare e Vicario episcopale emerito.
Ore 17.30, Duomo di Milano, santa messa presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Mario Delpini, Arcivescovo di Milano (diretta su www.chiesadimilano.it e sul canale Youtube.com/chiesadimilano).
Venerdì 3 novembre 2023
Ore 10.00, Cimitero Maggiore, deposizione di corone presso il Monumento ai Caduti sul Lavoro, con ANMIL (Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro).
Ore 15.00, Cimitero monumentale, l’assessore Granelli interverrà alla santa messa in memoria dei Caduti della Polizia locale.
Sabato 4 novembre 2023
Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate
Ore 10.30: Sacrario dei Caduti (Largo Caduti milanesi per la Patria), Deposizione corone.
Ore 12.00: Piazza Duomo, Cerimonia dell’Alza Bandiera.
