Nella splendida cornice di Sala Alessi, il salone d’onore di Palazzo Marino, sede del Comune di Milano, sono convenuti i giovani studenti delle scuole superiori, che negli scorsi mesi estivi hanno partecipato ai corsi di lingue all’estero organizzati dalla Presidenza del Consiglio comunale di Milano e riconosciuti dai più seri enti certificatori nazionali, che hanno rilasciato un attestato di frequenza con indicazione del livello linguistico acquisito a seguito della frequentazione della scuola di lingua.
I soggiorni studio nascono inizialmente come iniziativa di scambio con le città estere gemellate con Milano, inizialmente Francoforte e Lione, per poi estendersi ad altre destinazioni, per soddisfare la richiesta crescente di formazione linguistica, soprattutto per la lingua inglese. Ben 200 studenti sono partiti quest’estate da Milano per le destinazioni di Francoforte, Lione, Dublino, Rush, Edimburgo, Cambridge, York, Salamanca e Limassol. I corsi di lingua sono tenuti in alcune tra le più autorevoli scuole, riconosciute per l’eccellenza della loro offerta formativa dai rispettivi Enti certificatori nazionali.
L’iniziativa non coinvolge solo studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, ma anche universitari, adulti e famiglie, permettendo a chi si vuole mettere in gioco di sperimentare sul campo l’uso della lingua e di migliorare le proprie competenze linguistiche, unendo lo studio e la formazione ad occasioni di incontro con la vita, la cultura, le abitudini del Paese ospitante. Vivere in gruppo questa esperienza ha, inoltre, un altro valore educativo perché si cresce anche nel riconoscersi parte di una comunità e nel gestire insieme le nuove dinamiche e i piccoli o grandi problemi che si incontrano nel trovarsi di fronte a un interlocutore straniero. È bello constatare il clima di amicizia e complicità che si insatura tra i ragazzi, anche solo dopo poche settimane di vita comune!
L’iniziativa ha compiuto l’anno scorso 20 anni. Dopo la pausa del 2020 e 2021 a causa della pandemia, la programmazione dei soggiorni studio è ripresa con l’edizione ridotta 2022, quest’anno 2023 è stata organizzata a pieno regime e con l’introduzione di nuove mete per lo studio della lingua inglese, vista la grande richiesta.
Ed eccoci qui, a guardare con gratitudine e un po’ di malinconia un’esperienza relativamente breve, ma ciò nonostante intensa e significativa! Anche da scelte come questa si vede quanto Milano creda nel suo ruolo internazionale, nella multiculturalità e nella vivacità culturale.
Al link le foto delle diverse cerimonie di consegna degli attestati, presso Palazzo Marino.
