Conoscete lo Spazio Alda Merini in zona navigli a Milano? Qui abita la poesia: libera, intensa e piena di passione per la vita, come Alda Merini sapeva fare.
Uno spazio che accoglie oggetti, parole e addirittura le emozioni vissute dalla grande poetessa dei navigli. Uno spazio dedicato alla conservazione della memoria, che sa anche esplorare tematiche e creare nuove narrazioni nella continua ricerca di bellezza e significato.
Uno spazio, ancora, che si trasforma in un’opportunità di reinserimento sociale e lavorativo per donne che fuoriescono da situazioni di violenza o reclusione, grazie al progetto realizzato insieme alla compagnia teatrale CETEC dentro/fuori San Vittore, che offre borse lavoro per il reinserimento di detenute e detenuti.
Per tutti questi motivi, Casa Merini è un bene, non solo materiale, a disposizione della città di Milano, un luogo aperto a proposte del territorio, della cittadinanza, di associazioni durante la settimana, con eventi culturali, musica, workshop, laboratori, visite in versi, spazio coworking e aperitivi. Insomma, un’occasione di incontro e partecipazione assolutamente da scoprire e da far conoscere, soprattutto ai giovani e alle scuole.