Dopo due anni di interruzione a causa della pandemia, è tornato l’evento della “Befana dei clochard”, organizzato dai City Angels per offrire a 200 persone che vivono in strada di passare il pranzo dell’Epifania in un hotel a cinque stelle, il Principe di Savoia di Milano, serviti da personaggi delle istituzioni su tavoli apparecchiati con ogni cura, con tanto di posate d’argento e bellissime decorazioni natalizie.
Scopo dell’iniziativa è non solo sfamare i senzatetto e far vivere loro una bella festa natalizia, ma anche e forse soprattutto – sensibilizzare le istituzioni e in particolare i politici nei confronti del problema degli ultimi. Per questo, mi è parso significativo che ciascuno di noi – dai semplici volontari ai consiglieri comunali o regionali, fino ai candidati presidenti per Regione Lombardia, Majorino, Moratti e Fontana – indossasse una pettorina uguale: indipendentemente dal proprio posizionamento politico, è urgente che ci si impegni per far fronte all’emergenza sociale che in questi ultimi mesi sta attanagliando sempre più persone. Molte, infatti, erano anche le famiglie con bambini presenti alla mensa.
In questa linea, va l’attenzione dell’amministrazione comunale che, domenica 15 gennaio, dalle 9,30 alle 17,30, in collaborazione con le associazioni del Terzo settore che contribuiscono all’attuazione del piano freddo, organizza una raccolta di indumenti destinati ai senza dimora.
Verranno allestiti dieci punti sul territorio in cui chiunque potrà consegnare vestiti, in buono stato e puliti, da donare a chi non ha una casa e vive per strada o nelle strutture di accoglienza. Gli indumenti donati verranno poi distribuiti tra le strutture di accoglienza e le diverse associazioni che hanno partecipato alla giornata li utilizzeranno per i loro utenti nei centri diurni, in strada, nelle mense, nelle docce e nei guardaroba dedicati.
I punti raccolta saranno allestiti presso i seguenti indirizzi:
– Fondazione Progetto Arca, piazzale Baracca angolo via Enrico Toti
– Fondazione Arcadia, piazza della Repubblica
– Fondazione Progetto Arca, presso la loro sede in via Sammartini 106
– Fondazione Fratelli S. Francesco, piazza Baiamonti
– Opera Cardinal Ferrari e Ronda Carità, piazzale Cantore angolo viale Papiniano
– Fondazione Isacchi Samaja, presso la loro sede in via Nino Bixio 30
– Remar Italia, piazza XXIV Maggio
– Fondazione CUMSE, piazza Argentina angolo via Mercadante
– City Angels, presso la loro sede di via Pollini 4
– Misericordia Milano Sant’Ambrogio e Casa della Carità, piazza Amendola