Via Plezzo 34, quartiere di Lambrate, Milano: in occasione dei 100 anni dalla marcia su Roma, momento che diede l’avvio al periodo più oscuro del nostro Paese con l’avvento del fascismo, è stato inaugurato un nuovo murale degli Orticanoodles, finanziato da ANPPIA e realizzato in collaborazione con OrMe – Ortica Memoria e Poste Italianeche.
Il grande murale, visibile anche dalla ferrovia, è dedicato a tutti i perseguitati politici che si sono battuti conto il regime fascista, in particolare rappresenta i volti di Sandro Pertini, Teresa Noce, Umberto Terracini, Camilla Ravera, Giuseppe Di Vittorio, Teresa Mattei e Altiero Spinelli.
L’inaugurazione è stata un evento di riflessione e di coinvolgimento delle giovani generazioni: sette studenti dell’Istituto Alberghiero Vespucci di Milano, con sede nel quartiere, hanno raccontato le storie dei personaggi raffigurati, dando voce ai protagonisti del passato affinché il presente non dimentichi.
Come sosteneva Sandro Pertini, «I giovani non hanno bisogno di sermoni, i giovani hanno bisogno di esempi di onestà, di coerenza e di altruismo».
