Il mese di ottobre, in tutto il mondo, è dedicato alla campagna di sensibilizzazione delle donne per la prevenzione del tumore al seno.
I progressi della ricerca per la diagnosi e la cura del cancro al seno hanno portato oggi fino all’87% la sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi. Ma non bisogna abbassare la guardia, perché nel mondo e in Italia il tumore al seno è la neoplasia più diffusa fra le donne.
Rappresenta il 30% delle neoplasie femminili, ed è la prima causa di morte per tumore fra le donne in Italia. Prevenzione e diagnosi precoce continuano a essere i metodi principali con cui le donne possono ridurre il rischio di ammalarsi.
La corretta informazione gioca un ruolo fondamentale nella lotta al tumore al seno, conoscere la malattia aiuta ad affrontarla e a prevenirla.
L’associazione “Sguardi di Cura” è vicina a tutte le donne che stanno combattendo la loro battaglia, e a tutte le donne impegnate nella ricerca e nella cura del tumore al seno.
Guarda il video che spiega come eseguire l’autopalpazione del seno sul profilo TikTok o Facebook dell’associazione.