Sempre più diffuse e ricercate sono le traiettorie ciclabili in città. Ma ora la politica di sviluppo sostenibile esce anche dai confini della città e crea corridoi ciclabili a livello metropolitano, integrati con le ciclabili comunali, per facilitarne l’uso.
Così il Comune di Milano insieme a Città metropolitana hanno elaborato un progetto di sistema dal nome “Biciplan Cambio”, che unisce tutela ambientale, sicurezza, sviluppo economico e benessere generale e rende più semplice la possibilità di muoversi sul territorio, usando le migliori capacità e tecnologie.
Biciplan Cambio vuole dunque diffondere un modo sano e sostenibile di muoversi tutti i giorni in città, per andare al lavoro, a scuola e ovunque si desideri, utilizzando la bicicletta come mezzo ovvio e quotidiano.
Il “cambio”, infatti, non evoca solo lo strumento meccanico della bicicletta, ma anche e soprattutto la necessità di guardare in modo diverso alla esigenze di mobilità in città.
Per il dettaglio del progetto visitare il sito della Città metropolitana di Milano.
