In questi giorni e fino al 19 giungo, passando per le vie del centro, è possibile imbattersi nelle anteprime e nelle novità del mondo automobilistico: è la 2ª edizione di MIMO, ovvero la manifestazione fieristica internazionale che si tiene a Milano e a Monza sotto forma di salone automobilistico all’aperto, appunto il Milano Monza Motor Show.
Non dico che non sia una bella occasione per gli appassionati vedere i modelli esposti liberamente e gratuitamente a tutti i tipo di pubblico. Neppure critico l’impegno delle case automobilistiche di lavorare su prototipi e modelli sempre più all’avanguardia e capaci di ridurre l’inquinamento. La maggior parte dei modelli di auto in esposizione, infatti, sono elettrici o a bassa emissione di CO2.
Ma – come ho espresso apertamente insieme alle colleghe Simonetta D’Amico, Natascia Tosoni e Angelica Vasile – non trovo affatto opportuno applicare a questa iniziativa l’abbattimento della tassa sull’occupazione di suolo pubblico in un momento storico così delicato e problematico per le casse del Comune. Abbiamo appena approvato il Bilancio di previsione 2022-2024 grazie all’utilizzo delle risorse avanzate dal consuntivo. Abbiamo alle spalle due anni durissimi con una drastica riduzione delle entrate extratributarie che consentivano al Comune di Milano di coprire il bilancio per oltre un terzo. Apprendere che il Milano Monza Motorshow ha ottenuto un abbattimento sulla Cosap, con un mancato introito per il Comune di oltre 400 mila euro ci lascia sconcertate.
Con le colleghe abbiamo esplicitamente chiesto che gli organizzatori devolvano il corrispettivo dello sconto, di cui hanno potuto godere per l’utilizzo di suolo pubblico, per la realizzazione di un’opera di valore civico, per esempio servizi di welfare, iniziative culturali o opere per la mobilità dolce o per la riduzione dell’inquinamento. Questo sì sarebbe in linea con i principi della nostra Amministrazione, tra cui il piano Aria Clima, il Pums e la stessa idea di città per la quale ci stiamo battendo da anni.
Una città più sostenibile meno congestionata e meno inquinata dalle auto. Ora stiamo lavorando a una mozione da sottoporre a tutto il Consiglio comunale in merito.