La pianificazione dell’ultimo Consiglio comunale in trasferta mi ha dato l’occasione di conoscere l’EcoTeatro di via Fezzan 11 (Municipio 6): una sala che rispetta l’ambiente e promuove lo sviluppo sostenibile.
EcoTeatro, infatti, ha adottato un protocollo gestionale sostenibile 100% Green in tutti gli ambiti che lo riguardano: dall’utilizzo di energia elettrica da fonti rinnovabili all’illuminazione a luci lei, dai prodotti di pulizia ecologici alla carta riciclata/ecologica/FSC, dalla biglietteria online senza necessità di stampa cartacea alla raccolta differenziata in sala e nei camerini, fino ad introdurre un piano di riciclo per il recupero di scene e costumi.
Nel 2021 è stato riconosciuto Organismo di Programmazione dal Ministero dei Beni Culturali e inserito tra le sale sovvenzionate dal Fondo Unico per lo Spettacolo.
Il tutto unito ad una attività artistica di livello. Un esempio di periferia urbana valorizzata da spazi culturali, dunque già da solo un programma politico e un buon modo di iniziare a guardare la Città pensando al suo futuro!