Di fronte al sempre maggior senso di spaesamento e difficoltà dei nostri adolescenti, il Comune di Milano ha avviato il progetto AccogliMi, un’attività di sensibilizzazione, informazione, sostegno psicologico, a favore di ragazzi e ragazze di 14-18 anni e i loro genitori, in collaborazione con ATS e “Rete delle scuole che promuovono salute”.
Il progetto è finalizzato a promuovere un sistema di ascolto e accompagnamento per adolescenti, personalizzato, integrato e flessibile.
Si tratta di un lavoro realizzato da una rete di Enti del terzo settore, con competenze diversificate e multiprofessionali, ben radicata nei territori della città: Minotauro, Ceas, Nivalis, Zero5, Lotta contro l’emarginazione, Comunità Nuova, Diapason, Comin, in partnership con il Comune di Milano e in collaborazione con la Rete delle scuole che promuovono salute e ATS. Per evitare frammentarietà nel rispondere ai problemi che emergono dal territorio e che la pandemia ha fatto emergere ed aggravato, sarà importante creare connessioni e tenere in rete tutti colori che, a vario titolo, intercettano e lavorano sulle situazioni di disagio: innanzitutto le famiglie, poi i medici di famiglia e il servizio sanitario territoriale, i consultori, i vari servizi specialistici, gli insegnanti e gli psicologi competenti accreditati direttamente nelle scuole tramite il protocollo di intesa col Ministero del settembre 2021. Per fare questo l’area Salute del Comune, dovrà coordinarsi e collaborare stabilmente con l’area dedicata alle politiche giovanili.
Per aderire al progetto “AbbracciaMI”, i ragazzi e le ragazze dai 14 ai 18 anni e i loro genitori, residenti nel Comune di Milano, possono chiamare gratuitamente il numero verde o utilizzare la chat al numero di cellulare per avere informazioni sul progetto, porre domande e fare direttamente una richiesta di ascolto psicologico:
numero verde 800 666 315 (per le telefonate)
numero di cellulare 335 1251973 (per chat Whatsapp e Telegram)
Lunedì, mercoledì e venerdì dalle 16 alle 19
Sabato dalle 10 alle 12
Ulteriori informazioni sul progetto al link https://www.comune.milano.it/servizi-sociali/accoglimi