La 52esima edizione della Earth Day 2022 è una giornata per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia contro la crisi climatica, un avvenimento educativo e insieme informativo. “Investiamo nel pianeta” era il tema di quest’anno: valutare le problematiche e proporre soluzioni. A Milano la Giornata viene declinata secondo il progetto guidato dal Comune di Milano sul ruolo centrale dei sistemi alimentari nella lotta al cambiamento climatico.
Io l’ho trascorsa a Nocetum, dove ogni giorno si valutano problematiche e si propongono soluzioni per migliorare la qualità del vivere. Ogni giorno qui vengono accolti bambini per il doposcuola e si distribuiscono pacchi viveri alle famiglie bisognose del Corvetto.
Ma qui si fa anche molto di più: aiutare veramente non è solo riempire un “vuoto”, un bisogno, che può essere di cibo, di cultura, di relazione. Aiutare davvero vuol dire saper vedere le potenzialità e le risorse delle persone per far leva su di esse, affinché la persona si affranchi e riesca a provvedere da sé alla sua vita.
Così a Nocetum è partito un corso di cucina (in verità è già il secondo!) che coinvolge donne immigrate e le prepara a lavorare in piena regola nel settore alimentare, grazie al conseguimento dell’Attestato HACCP.
Le cose succedono, quando chi le fa ci crede. E Nocetum è uno di questi posti magici, dove oltre a dare una mano a chi ha bisogno, si costruisce valore.
Quale migliore messaggio educativo di speranza, di fiducia e di incoraggiamento si poteva dare alle figlie di queste donne che, con gli occhi grandi e pieni di orgoglio, guardavano alle loro mamme premiate in pubblico davanti alle autorità per avercela fatta?
