Un pomeriggio per interrogarci e confrontarci su come ri-costruire spazi abitabili di senso e di azione per le giovani generazioni, luoghi dove ricomporre partecipazione attiva, socialità, aggregazione, responsabilità collettiva, per far rifiorire i nostri giovani adolescenti e preadolescenti, affinché sia sempre desiderabile affrontare l’avventura di diventare grandi, pur nella complessità e con le fatiche dell’oggi.
Attori istituzionali differenti, che lavorano su fronti diversi, fianco a fianco, per convergere e stringere alleanze su riflessioni e azioni che possano produrre un cambiamento. Con:
Valerio Pedroni, Consigliere comunale e Vicepresidente Commissione Welfare e Presidente Commissioni carceri
Ivo Lizzola, docente di Pedagogia sociale e di Pedagogia della marginalità e della devianza
Marco Granelli, Assessore alla Sicurezza del Comune di Milano
Silvio Premoli, Garante dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza del Comune di Milano
Don Stefano Guidi, direttore della Fondazione Oratori Milanesi
Anna Scavuzzo, Vicesindaco del Comune di Milano e Assessore all’Educazione.
Un percorso che è appena all’inizio…