Quest’anno ricorre il 30° anniversario dell’attentato di Capaci, avvenuto il 23 maggio 1992.
Con l’occasione, la città di Milano celebra la 27a “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie” e dal 17 al 22 marzo accoglie la teca della “Quarto Savona 15”, che era il nome della sigla radio attribuita agli uomini della scorta di Giovanni Falcone.
La teca, che verrà esposta giovedì 17 marzo alle ore 15.00 in Piazza del Duomo 12 – Davanti a Palazzo Reale alla presenza del sindaco Giuseppe Sala, contiene i resti della Fiat Croma blindata su cui viaggiavano il magistrato antimafia e la sua scorta, autovettura distrutta dalla deflagrazione di oltre 500 chili di tritolo mentre percorreva l’autostrada di Capaci.
Oltre al giudice Giovanni Falcone, nell’attentato rimasero uccisi gli agenti di scorta Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo.
Guarda il Palinsesto della Giornata vittime di mafie