Ho già avuto modo di raccontare del famoso film “Miracolo a Milano”, realizzato da Vittorio De Sica su sceneggiatura di Cesare Zavattini e girato nel 1950 in larga parte in via Valvassori Peroni (Città Studi, Municipio 3).
Da due anni sto lavorando con le associazioni del quartiere e il Municipio 3 per portare all’evidenza questo lavoro e lasciarne traccia nel quartiere.
Una delle iniziative promosse è la realizzazione di un murale sulla facciata dell’auditorium dell’Università Statale, in via Valvassori Peroni 21, nel luogo dove era collocata la celebre baraccopoli al centro del film, simbolo della crisi economica del dopoguerra e della dura vita di moltissime persone rimaste senza casa e costrette in una condizione di povertà.
Fino al 20 febbraio tutti i cittadini residenti e non possono votare uno dei tre bozzetti proposti per esprimere la propria preferenza per la realizzazione di questo grande affresco colorato evocativo del film, lungo 60 metri e alto 2,2 m.
I criteri di valutazione da considerare sono:
1. idea, originalità, messaggio
2. coerenza con il film “Miracolo a Milano”
3. qualità artistica, stile, scelte figurative e cromatiche.
Gli autori dei bozzetti sono Cristian Sonda, SMOE e Pablo Pinxit con Loris Lillo in team, sotto la regia artistica di Christian Gangitano, co-fondatore dell’ATS Casa degli Artisti di corso Garibaldi.
Si può anche votare online: https://www.facebook.com/miracoloamilanomurales/
