Compie 10 anni la manifestazione milanese che chiama a raccolta gli editori italiani per realizzare un evento condiviso con l’obiettivo di mettere al centro di una serie di eventi diffusi sul territorio urbano il libro, la lettura e i lettori, come motori e protagonisti dell’identità della città e delle sue trasformazioni nella storia passata, presente e futura. Una manifestazione di tre giorni più uno dedicato alle scuole per promuovere la lettura con venti “tematici”, eventi “fuori luogo” in nuovi scenari sociali, eventi “diffusi” sul territorio, eventi “in biblioteca” ed eventi “laboratorio” per ragazzi, bambini e famiglie.
Il programma è disponibile su BookCity Milano 2021
Inoltre, all’interno della rassegna, c’è anche una proposta di eventi nelle carceri milanesi, negli ospedali e nei luoghi di cura, nella case delle associazioni e del volontariato, nelle biblioteche comunali e in quelle condominiali, consultabile al link BCM21 per il sociale – Progetto #Carcere. Si segnalano in particolare tre eventi che, in maniera diversa, puntano ad avvicinare i cittadini ai temi del carcere.