Come ogni anno, in occasione della festa di tutti i Santi sono in programma diverse manifestazioni celebrative nei cimiteri della città, che effettuano orario continuato dalle ore 8:00 alle ore 18:00, con ultimo ingresso alle h. 17.30. Specifiche informazioni sul sito.
Di seguito il calendario delle manifestazioni celebrative nei diversi cimiteri e luoghi della città.
Lunedì 1° novembre 2021
ore 11:00 Duomo, Pontificale presieduto dall’Arcivescovo, monsignor Mario Delpini: diretta su Chiesa Tv (canale 195 del digitale terrestre) e Radio Mater, in streaming su www.chiesadimilano.it e sul canale Youtube.com/chiesadimilano
ore 11.30 Cimitero Monumentale – Famedio, S. Messa per i Caduti dell’Arma dei Carabinieri.
ore 15.30 Cimitero Monumentale – Famedio, S. Messa celebrata da Ecc. Arciv. Mario Delpini.
Martedì 2 novembre 2021
ore 8.30 Cimitero Maggiore – Campo 12 (ingresso da via Barzaghi), Deposizione corone Caduti Forze Armate.
ore 9.00 Milan War Cemetery – Cimitero inglese di Trenno, Deposizione corone Caduti Forze Armate
ore 9.30 Basilica di S. Ambrogio, S. Messa per i Caduti di tutte le Guerre e in servizio, celebrata da Ecc. Arciv. Mario Delpini.
ore 11.00 Cimitero Monumentale – Famedio, Scoprimento delle Lapidi dedicate ai Cittadini Illustri, Benemeriti e Distinti nella Storia Patria. Nell’occasione saranno commemorati Marco Formentini, Carlo Tognoli e Carla Fracci, ai quali sono stati tributati gli onori del Famedio accogliendone la sepoltura.
La cerimonia sarà trasmessa in diretta streaming sul sito e sulla pagina Facebook del Comune di Milano.
All’interno del Famedio sarà consentito l’accesso ai soli giornalisti, fotografi e operatori televisivi accreditati. Per richiedere l’accredito è necessario inviare una mail a comunicazione.ufficiostampa@comune.milano.it
ore 15.30 Cimitero di Baggio – Via Mons. Oscar Arnulfo Romero, S. Messa celebrata da Ecc. Arciv. Mario Delpini.
ore 15.30 Cimitero di Bruzzano – P.le Martiri della Deportazione, S. Messa celebrata da Mons. Franco Agnesi, Vicario generale.
ore 15.30 Cimitero di Lambrate – P.le Caduti e dispersi in Russia, S. Messa celebrata da Cardinale Francesco Coccopalmiero.
ore 15.30 Cimitero Maggiore – Piazzale Cimitero Maggiore, S. Messa celebrata da Mons. Paolo Martinelli, Vescovo ausiliare.
ore 15.30 Cimitero di Chiaravalle – Via Sant’Arnaldo, Chiaravalle S. Messa celebrata da Mons. Erminio De Scalzi, Vescovo ausiliare.
ore 15.30 Cimitero di Greco – Via Emilio De Marchi, S. Messa celebrata da Mons. Carlo Azzimonti.
17.30 Duomo, S. Messa celebrata celebrata da Ecc. Arciv. Mario Delpini e tramessa in diretta su Chiesa Tv (canale 195 del digitale terrestre) e in streaming su www.chiesadimilano.it e sul canale Youtube.com/chiesadimilano; Radio Mater manderà in onda l’omelia in differita alle 20.30.
Giovedì 4 novembre 2021
ore 10:00 presso l’Oratorio di Santa Maria Maddalena di via Tremelloni, S. Messa di suffragio per i Cadutidelle Guerre 1915-18 e 1940-45, del bombardamento della Scuola Rosmini e del generoso intervento di don Carlo Porro. Seguirà corteo degli alunni di 5a elementare dalla Scuola di via Carnevali al Monumento ai Caduti di Gorla-Precotto.
ore 10.30 – Sacrario dei Caduti (Largo Caduti milanesi per la Patria), Deposizione corone.
ore 12.00 – Piazza Duomo: Cerimonia dell’Alza Bandiera.
Sabato 6 novembre 2021
ore 11.00 Loggia dei Mercanti, Esibizione della Fanfara del Comando 1° Regione Aerea.