Nei 5 anni passati ho imparato che i progetti migliori sono quelli che partono dal basso, con un coinvolgimento attivo e corresponsabile dei cittadini. Molti infatti hanno voglia, tempo ed energie positive per dare una mano e costruire insieme Milano.
Perciò ho firmato il Patto per Milano, affinché chi la governa punti sulla collaborazione e chi la abita possa chiedere di praticarla.
Infatti, saichepuoi è una campagna rivolta non solo ai candidati, ma anche ai cittadini per costruire una Milano dove “potere” sia sempre più facile.
Una Milano più attenta alle persone, ai territori, ai problemi concreti si costruisce insieme! Perciò fatevi avanti e lavoriamo insieme!
Se verrò eletta ho preso l’impegno a:
– riconoscere le migliori esperienze della città nate dal basso per renderle protagoniste delle politiche pubbliche. La rigenerazione delle periferie, per esempio, è un processo che deve partire coinvolgendo le persone che già ci stanno provando.
– coinvolgere attivamente la cittadinanza nelle decisioni, riconoscendo la pluralità e diversità di cui Milano è composta. Dando non solo ascolto, ma anche potere a chi oggi ne ha meno: giovani, donne, seconde generazioni, per esempio.
– promuovere opportunità concrete che siano semplici, aperte e facili da trovare. Scrivendo e diffondendo bandi per creare più spazi di aggregazione nei quartieri, più scuole aperte al pomeriggio e alla sera, più imprese sociali e molto altro.