Sono molto soddisfatta di aver partecipato ai lavori d’aula che hanno portato alla votazione del provvedimento che interessa Cascina Molino Torrette e Cassinetta San Gregorio, entrambe all’interno del Parco Lambro: il Consiglio Comunale ha approvato la dichiarazione di prevalenti interessi pubblici ai fini del mantenimento di parte delle strutture e la conseguente acquisizione al patrimonio comunale di entrambe le cascine.
Si tratta di edifici realizzati senza titolo edilizio in area di proprietà comunale nell’ambito dell’ampliamento degli spazi assegnati nel 1992 rispettivamente alla Fondazione Exodus Onlus e al Centro Ambrosiano di Solidarietà (CeAs) Onlus, entrambi punti di riferimento in città per il sostegno e il recupero di persone fragili e in situazioni di disagio. Queste strutture, che sono state realizzate da Exodus e CeAs per offrire servizi di qualità a tanti cittadini in difficoltà, hanno contribuito anche alla valorizzazione del parco Lambro.
Ad eccezione degli edifici localizzati entro la fascia di rispetto del fiume Lambro (pari a 10 metri) che verranno demoliti, le altre strutture saranno acquisite al patrimonio comunale in considerazione dell’esistenza di prevalenti interessi pubblici e del fatto che non contrastano con interessi urbanistici e ambientali.
Dal momento che le strutture cascinali si trovano in golena del Lambro, la delibera approva contestualmente lo Scenario di Rischio Idraulico di evento alluvionale del Piano di Protezione Civile – Area golenale in sponda orografica sinistra del Fiume Lambro da Cascina Gobba a Via Feltre.
Mi auguro che questi necessari passaggi istituzionali siano la premessa per poter dar seguito al progetto di realizzazione dell’Inter Campus presso il CeAS del Parco Lambro a cui avevo lavorato all’inizio del mio mandato! Vi terrò informati.