Pubblicato sul sito del Comune di Milano l’avviso pubblico per l’assegnazione in locazione di spazi per servizi e attività economiche nei Municipi 2,4,8,9. Possono parteciparvi i soggetti profit, qualora le unità immobiliari non fossero assegnate si procederà all’emissione di un nuovo Avviso Pubblico per l’assegnazione in locazione degli spazi ai soggetti non profit. link
La Commissione europea ha pubblicato i primi bandi relativi al nuovo programma Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori, che è parte, assieme al nuovo programma Giustizia, del Fondo Giustizia, Diritti e Valori attivo per il periodo 2021-2027.
Il programma è strutturato in 4 sezioni:
– Valori dell’Unione, per la promozione e la protezione dei valori europei
– Uguaglianza, diritti e parità di genere, per la promozione dei diritti, della non discriminazione e dell’uguaglianza, inclusa quella di genere
– Partecipazione e coinvolgimento dei cittadini, per promuovere l’impegno e la partecipazione dei cittadini alla vita democratica dell’Unione, gli scambi tra cittadini di diversi Stati membri e la sensibilizzazione sulla storia comune europea
– Daphne, per la prevenzione e la lotta alla violenza di genere e alla violenza nei confronti dei bambini.
Di seguito i bandi pubblicati.
> Bando CERV-2021-DAPHNE: prevenire e combattere la violenza di genere e nei confronti dei bambini
Azioni finanziabili: progetti nazionali o transnazionali
Cofinanziamento UE: fino al 90% dei costi ammissibili – non sono ammissibili progetti che richiedano una sovvenzione inferiore a 75.000 €
Budget totale: 17.700.000 €
Scadenza: 15 giugno 2021
Testo del bando e pagina web di riferimento
> Bando CERV-2021-CHILD: promuovere e proteggere i diritti dei bambini
Azioni finanziabili: progetti nazionali o transnazionali
Cofinanziamento UE: fino al 90% dei costi ammissibili – non sono ammissibili progetti che richiedano una sovvenzione inferiore a 75.000 €
Budget totale: 2.160.000 €
Scadenza: 7 settembre 2021
Testo del bando e pagina web di riferimento
> Bando CERV-2021-EQUAL: promuovere l’uguaglianza e combattere il razzismo, la xenofobia e la discriminazione
Azioni finanziabili: progetti nazionali o transnazionali
Cofinanziamento UE: fino al 90% dei costi ammissibili – non sono ammissibili progetti che richiedano una sovvenzione inferiore a 75.000 €
Budget totale: 9.900.000 €
Scadenza: 15 giugno 2021
Testo del bando e pagina web di riferimento
> Bando CERV-2021-CITIZENS-REM: Memoria Europea
Azioni finanziabili: progetti transnazionali
Contributo UE: sovvenzione forfettaria
Budget totale: 4.515.000 €
Scadenza: 22 giugno 2021
Testo del bando e pagina web di riferimento
> Bando CERV-2021-OG-FPA: Accordo quadro di partenariato quadriennale per reti europee, organizzazioni della società civile attive a livello europeo e think tanks europei nell’area dei valori dell’Unione
La Commissione Ue intende stipulare circa 60-70 Accordi quadro di partenariato per sostenere le attività di reti, organizzazioni e think tanks che operano per la promozione e la protezione dei valori dell’Unione. Sulla base degli Accordi verranno assegnate sovvenzioni di funzionamento annuali.
Scadenza: 22 giugno 2021
Testo del bando e pagina web di riferimento
> Bando CERV-2021-DATA: bando ristretto alle Autorità nazionali per la protezione dei dati
Azioni finanziabili: progetti nazionali o transnazionali
Cofinanziamento UE: fino al 90% dei costi ammissibili – non sono ammissibili progetti che richiedano una sovvenzione inferiore a 75.000 €
Budget totale: 1.850.000 €
Scadenza: 9 settembre 2021