Uno strano destino ha unito, a poche settimana di distanza, il saluto commosso e riconoscente a due cantanti legati tra di loro e in modo diverso alla nostra città: Milva “la Pantera di Goro” e Battiato “il maestro di Milo”. Come è noto, i due hanno anche collaborato a realizzazioni interessanti in campo musicale e comunque sono indelebilmente legati a Milano, essendosi entrambi traferitisi in città negli anni Sessanta del secolo scorso: l’una, oltre alla discografia nota in tutto il mondo, lavorò al Piccolo Teatro, che segnò la svolta della sua carriera, consentendole di unire il percorso musicale con quello teatrale; l’altro iniziò la sua carriera proprio in città, al Club 64, dove fu notato da Giorgio Gaber che gli procurò i primi contratti discografici, da cui nel corso della lunga carriera presero forma canzoni capaci di investigare il senso della vita, l’amore, il mistero, la natura.
Per entrambi abbiamo raccolto le firme per l’iscrizione nel Famedio del Cimitero Maggiore, in perenne memoria e gratitudine da parte della città di Milano per il contributo culturale espresso dai due artisti in campomusicale.
Iscrizione-al-Famedio-per-Maria-Ilva-Biolcati-in-arte-Milva
Iscrizione-al-Famedio-per-Franco-Battiato