Milano, sempre più attenta al supporto della maternità e alla migliore conciliazione vita e lavoro, è capofila del progetto MASP – Master Parenting In Work and Life, un progetto finalizzato ad aiutare le donne a conciliare l’equilibrio tra la vita personale e lavorativa e promuovere l’occupazione e la partecipazione femminile al mercato del lavoro.
L’obiettivo principale di MASP è, infatti, da un alto l’attenzione alle donne con carichi di cura o disoccupate, per fornire loro competenze utili nella ricerca del lavoro e a incoraggiare una divisione più equa delle responsabilità familiari tra uomo e donna, e dall’altro supportare le imprese nell’adottare nuovi strumenti utili a riconoscere l’importanza di queste competenze sui luoghi di lavoro, per lo sviluppo organizzativo e l’incremento della competitività in azienda. Il tutto accompagnato da una costante ricerca e analisi delle migliori pratiche attivate a livello nazionale ed europeo al fine di creare un modello condiviso in grado di beneficiare di una preziosa partnership multilivello e multi stakeholder.
Il progetto ha permesso la realizzazione di www.masp4skills.it una piattaforma e un’app rivolte in particolar modo alle donne 28-49 anni inoccupate e impegnate nel percorso della genitorialità, affinché le competenze trasversali acquisite nel corso della maternità, come empatia, ascolto e capacità di gestire il tempo, possono trasformarsi in competenze utili per il mondo del lavoro e favorirne l’occupazione. Nello specifico la piattaforma e l’app si sviluppano su tre livelli:
- identificazione e valorizzazione delle soft skills sulle quali puntare
- strumenti e consigli per cercare lavoro
- tutela delle pari opportunità: riferimenti normativi antidiscriminatori, un vero e proprio vademecum per conciliare al meglio vita privata e lavoro.
Realizzata anche una pubblicazione “on line” che costituisce un vero e proprio “kit genitoriale” volto a facilitare l’accesso alle informazioni sui diritti di protezione sociale per i neo papà e mamme sui luoghi di lavoro. Presenti anche numerose informazioni sui percorsi e sul sostegno offerti dalle Amministrazioni e dalle aziende per favorire l’ingresso e la permanenza nel mercato del lavoro.
