Approvato il progetto di fattibilità tecnico economica per la ristrutturazione del Teatro di Ringhiera di via Boifava 17, nel quartiere Chiesa Rossa (Municipio 5).
Il progetto, che parte da una proposta della Fondazione Cariplo e rientrerà nelle opere pubbliche per l’annualità 2021, consente di creare un luogo di cultura, socialità e servizi al centro del quartiere coinvolgendo anche i privati e le imprese, grazie allo strumento dell’Art bonus, la misura di sostegno al patrimonio culturale che, a fronte di erogazioni liberali, genera benefici fiscali sotto forma di credito d’imposta.
Il Teatro di Ringhiera, sede di rappresentazioni teatrali, concerti, conferenze, si trova nello stesso complesso del centro civico via Boifava. Con i lavori iniziati diversi mesi fa è stato tolto tutto l’amianto, sono state effettuate le demolizioni e si stanno costruendo le strutture in cemento armato per rendere solido l’edificio, ricostruire e quindi riaprire le diverse attività.
Anche nel Teatro si sono effettuate le demolizioni, a breve sarà rifatto il fondo pavimentale, il palco e sarà la volta del rifacimento degli impianti. I lavori proseguiranno fino a tutto giugno 2021, sarà quindi definita la data per la riapertura della parte dedicata ai servizi.