Dopo 45 anni e 116 esondazioni, sono in corso i lavori per realizzare la vasca di contenimento del Seveso, che proteggerà Milano dalle esondazioni e dalle piene del fiume.
Attualmente si sta realizzando la deviazione provvisoria del canale per metterne in sicurezza le sponde che in caso di piena conterranno l’acqua in eccesso.
Appena sopra si lavora allo sgrigliatore, ovvero una grande griglia che ferma le 2000 tonnellate di detriti che ogni anno venivano trasportati in città attraverso il tratto sommerso del fiume.
Il progetto prevede un ampliamento del Parco Nord di 109 mila metri quadri a compensazione dei 37 mila acquisiti per la realizzazione della vasca. Già da mesi su questa nuova superficie si stanno piantando nuovi alberi. I lavori termineranno per l’estate 2022.
Guarda il video che spiega i lavori: https://youtu.be/R2Jo4x4FaMY
