Con grande soddisfazione il Consiglio comunale ha votato all’unanimità la proposta di stralciare dal piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari i due appartamenti posti al terzo piano di via Jan 15 (Municipio 3) – dove già ha sede la Casa-Museo Boschi Di Stefano – e ricomporre le proprietà comunali intorno all’eccezionale collezione artistica donata al Comune di Milano nel 1974 dagli stessi coniugi Antonio Boschi e Marieda Di Stefano: circa 2000 opere che rappresentano una straordinaria testimonianza della storia dell’arte italiana, che va dal primo decennio alla fine degli anni Sessanta del Novecento e che comprende pitture, sculture, arredi e disegni dei più famosi artisti del XX secolo.
Con questa risoluzione non solo si potrà aumentare la proposta espositiva delle opere (attualmente ne sono esposte 300), ma si potrà anche contare stabilmente su spazi preziosi per continuare quel dialogo culturale avviato negli ultimi quattro anni dal Municipio 3 con appuntamenti, incontri, eventi e dibattiti di tipo diverso e, al contempo, avviare una nuova valorizzazione del luogo quale attrattore per il quartiere e tutta la città, dotando la Casa-Museo anche di servizi come un proprio bookshop e una caffetteria capaci di richiamare nuovi investimenti e contributi e ridurre così i costi di gestione per l’ente locale.
Per dare visibilità al polo culturale, inoltre, è già stata accolta la proposta di nominare l’adiacente fermata M1 di Lima Casa Boschi Di Stefano.
Leggi l’Ordine del Giorno approvato