Festeggiamo il 1° novembre la festa di tutti i Santi. In questa ricorrenza sono in programma diverse manifestazioni celebrative nei cimiteri della città e sarà anche l’occasione per iscrivere nel Pantheon di Milano al Cimitero Monumentale i nomi di personalità verso cui la città è riconoscente.
Di seguito il calendario delle diverse manifestazioni celebrative in programma.
Domenica 1° novembre 2020
ore 15.30: Cimitero Monumentale di Milano, S. Messa celebrata da Padre Saverio Biasi, del Convento dei Frati minori di Via Farini
Lunedì 2 novembre alle ore 11, presso il Cimitero Monumentale, si svolgerà la cerimonia di scoprimento delle 19 nuove lapidi dedicate ai nuovi benemeriti iscritti nel Famedio. Nel rispetto delle normative vigenti, la cerimonia non sarà aperta al pubblico ma sarà trasmessa integralmente in diretta streaming sulla pagina WebRadioTv del Comune di Milano.
L’elenco dei cittadini illustri comprende:
Claudia Artoni (psicoanalista)
Cini Boeri (architetta e designer)
Francesco Saverio Borrelli (magistrato)
Giulia Maria Crespi (fondatrice FAI)
Philippe Louis Francois Daverio (storico dell’arte)
Francesca Dendena (Presidente Ass.ne familiari strage P.zza Fontana) Giulio Giorello (filosofo)
Vittorio Gregotti (architetto)
Giovanni Greppi (architetto)
Eugenio Monti Colla (marionettista)
Gianni Mura (giornalista e scrittore)
Grazia Nidasio (fumettista e illustratrice)
Magda Olivero (soprano)
Maria Perego (autrice televisiva e artista dell’animazione)
Umberto Quintavalle (Presidente Hockey Club Milano e imprenditore)
Riccardo Sarfatti (imprenditore e designer)
Giorgio Squinzi e Adriana Spazzoli (imprenditori – Mapei)
Franca Valeri (attrice e sceneggiatrice)
Sempre lunedì 2 novembre, inoltre, sono in programma le seguenti celebrazioni:
ore 9.30: Basilica di Sant’Ambrogio, S. Messa presieduta da mons. Carlo Faccendini per le Forze Armate
ore 15.30: Cimitero di Chiaravalle, S. Messa presieduta da mons. Mario Antonelli, Vicario episcopale per l’Educazione e la Celebrazione della Fede
ore 15.30: Cimitero di Bruzzano, presiede monsignor Erminio De Scalzi, Vescovo ausiliare.
ore 15.30: Cimitero di Lambrate, presiede monsignor Bruno Marinoni, Moderator Curiae.
ore 15.30: Cimitero di Baggio, presiede monsignor Carlo Azzimonti, Vicario episcopale.
ore 15.30: Cimitero Maggiore, presiede monsignor Paolo Martinelli, Vescovo ausiliare.
ore 15.30: Cimitero di Greco, presiede monsignor Franco Agnesi, Vicario generale.
ore 17.30: Duomo di Milano, S. Messa celebrata da mons. Fausto Gilardi, Penitenziere maggiore del Capitolo (diretta su Chiesa Tv, canale 195 del digitale terrestre e in streaming su www.chiesadimilano.it e sul canale Youtube.com/chiesadimilano; Radio Mater manderà in onda l’omelia in differita alle 20.30).
Era prevista la visita e la preghiera di monsignor Delpini nei cimiteri milanesi, ma è stata annullata poiché l’Arcivescovo si trova attualmente in quarantena.