26 ottobre 2020
Votata dal Consiglio comunale la variazione di Bilancio 2020. La manovra prevede un rafforzamento di investimenti finanziati con il risparmio degli anni precedenti e con nuovo debito per non ritardare l’avvio dei progetti previsti per il 2020.
La manovra può contare su 248 milioni di euro di avanzo di amministrazione 2019, vincolati a sostenere spese di investimento e interventi sul Piano triennale delle opere (PTO) del 2020. Tra le novità si trovano nuovi investimenti in edilizia scolastica per 16 milioni di euro, l’incremento delle manutenzioni stradali straordinarie per 34 milioni di euro, i lavori di superficie della linea M4 per 26 milioni di euro, l’ampliamento degli impianti di illuminazione pubblica e della mobilità ciclistica.
Nella parte in conto capitale, ci sono poi 36 milioni di euro derivanti da devoluzione dei mutui a cui si aggiungono ulteriori finanziamenti a lungo termine per 100 milioni di euro nel 2020 e 50 milioni nel 2021, necessari per rafforzare ulteriormente gli investimenti finanziati nel 2020, anche a sostegno delle infrastrutture della città, su cui incanalare i futuri processi di ripresa.
Grazie all’ottimo stato di salute dei conti del Comune di Milano nel 2019, è possibile mantenere alto il livello di investimenti anche in un periodo difficile come questo, caratterizzato da una flessione delle entrate e tuttavia proteso al rilancio della città nell’ottica di superamento della crisi economica, sempre nel rispetto dei vincoli di bilancio che non consentono squilibri tra entrate e uscite.