12 ottobre 2020 Il Comune di Milano investe oltre 6,9 milioni di euro per incrementare i fondi dedicati al sostegno educativo per i bambini con disabilità che frequentano le scuole d’infanzia e nei nidi comunali.
L’Amministrazione, con una procedura a evidenza pubblica, ha assegnato il servizio in appalto per il triennio 2019-2022 investendo oltre 10 milioni di euro per ogni anno, per un totale di oltre 30milioni.
Le richieste di sostegno educativo sono in continuo aumento: le certificazioni sono passate dalle 474 dell’anno educativo 2015-2016 alle 709 dello scorso anno (+49%).
A oggi i bambini che usufruiscono del sostegno educativo sono circa 500 (con circa 400 educatori attualmente a disposizione) ma, come ogni anno, l’aumento delle richieste potrebbe essere progressivo.
Emerge dunque la necessità di intensificare l’attività attraverso un investimento di risorse aggiuntivo che riguarda l’anno 2020 (3 milioni) e l’anno 2021 (3,9 milioni).
La sensibilità della società nei confronti dei diritti delle bambine e dei bambini con disabilità è molto cresciuta negli ultimi anni e dunque anche l’Amministrazione comunale ha deciso di aumentare l’attenzione per i bisogni educativi particolari di questi bimbi. Questo provvedimento, inoltre, risponde anche a un bisogno delle famiglie di bambini che, nella fase emergenziale più acuta, sono stati i più trascurati e quelli che hanno pagato il prezzo più alto in termini di abbandono a se stessi. È dunque necessario ora più che mai garantire a tutti servizi educativi di qualità.