Pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Milano la sesta relazione periodica del Comitato per la legalità, la trasparenza e l’efficienza amministrativa del Comune di Milano, un organo indipendente, consultivo e di controllo, che opera a titolo gratuito. Comitato espressamente voluto dal sindaco Sala e presieduto da Gherardo Colombo, ex magistrato e consulente della Commissione parlamentare di inchiesta sul terrorismo e le stragi in Italia, nonché autore di numerosi articoli e testi di carattere tecnico-giuridico.
La Sesta relazione periodica, primo semestre 2020 tratta in sintesi l’attività del Comitato nel periodo da gennaio a giugno 2020, in particolare addentrandosi ad esaminare le attività svolte e gli strumenti adottati dal Comune per la gestione della complessa fase emergenziale causata dalla pandemia. Il Comitato ne deduce che, in questo contesto, «il Comune ha attivato diverse iniziative a sostegno dei cittadini e degli operatori economici in difficoltà, sia durante la fase di emergenza sanitaria, sia nella prospettiva di contrastare la successiva fase di crisi economico-sociale, come anche iniziative a sostegno delle categorie maggiormente colpite dalle misure restrittive». In conclusione, «il Comitato ha avuto modo di verificare che la macchina amministrativa Comunale ha continuato le proprie funzioni con regolarità e i contatti e le interlocuzioni con gli organi e gli uffici di competenza sono stati non solo possibili, ma resi agevoli dal ricorso alle tecnologie di collegamento da remoto».
Invece, vengono sollevate delle osservazioni circa l’adeguatezza dei presidi messi in atto da parte del Comune nei confronti delle società partecipate in cui sono emersi fenomeni corruttivi, rispetto ai quali si chiedono maggiori controlli e più risorse per rafforzare l’impegno di contrasto alla corruzione.