È tempo di inizi anche per le università milanesi. Molti degli studenti che popolano le nostre università sono cosiddetti “fuori sede” e, ogni anno, sono alla disperata ricerca di alloggi a prezzi accessibili.
Per questo motivo uno degli impegni dell’Amministrazione è incrementare l’offerta di alloggi a prezzi accessibili per chi sceglie le università milanesi e riuscire ad offrire alloggi a prezzi convenzionati per gli studenti. Con questo obiettivo è stato espresso parere positivo alla proposta di realizzazione di uno studentato convenzionato in via Ripamonti 35/37 per circa 700 studenti, in quanto è stato riconosciuto l’interesse pubblico quale servizio per la città.
«Milano vuole continuare ad essere una città attrattiva per i giovani – dichiara l’assessore all’Urbanistica Pierfrancesco Maran –. Sono oltre 200 mila gli studenti fuorisede, abbiamo quindi bisogno di ampliare l’offerta di alloggi a prezzi accessibili. Proprio in questo versante della città ha aperto da poco il nuovo campus della Bocconi, allo scalo di Porta Romana il villaggio olimpico sarà trasformato in appartamenti per universitari».
Il progetto presentato dalla società Prelios SGR S.p.A. ha già avuto il parere favorevole della Commissione per il paesaggio e prevede la realizzazione di alloggi con tariffe a canone calmierato e di un locale con accesso autonomo di circa 240 m2 ad uso comune degli utenti della residenza e della cittadinanza per lo svolgimento di manifestazioni, eventi, mostre e convegni. L’intervento consente inoltre il recupero dell’edificio dell’ex consorzio agrario, con un intervento che prevede sia ristrutturazione sia nuova costruzione, con il conseguente miglioramento del decoro urbano nel quartiere.