9 maggio 2020
Conosciamo tutti CityLife e quello che questo sito rappresenta oggi per la città di Milano: un luogo, anni fa periferico, ha saputo attirare l’interesse di operatori importanti ed è diventato modello di trasfromazione urbana e punto di riferimento per una nuova centralità.
Nell’ambito della convenzione tra il Comune e CityLife SpA (società a capo del Piano Integrato di Intervento che ha dato vita alla riconversione dello storico polo urbano della Fiera) e grazie alla sinergia tra pubblico e privato sono state pianificate nuove opere pubbliche di edilizia scolastica, edilizia sportiva e verde vengono generate a scomputo oneri.
A seguito dell’alienazione del Palazzo delle Scintille, la cui riqualificazione interna secondo l’originaria convenzione avrebbe dovuto essere interamente a carico dall’operatore, l’Amministrazione ha individuato i nuovi interventi che CityLife dovrà realizzare a scomputo oneri in luogo dell’intervento sull’immobile. Se da un lato quindi con l’alienazione – per un valore di oltre 30 milioni di euro – il Comune ha restituito un bene alla città attraverso le funzioni pubbliche che verranno promosse dall’acquirente e generato importanti risorse pubbliche, dall’altro ha “liberato” risorse private da destinare a interventi pubblici nel Municipio 8.
Dunque, le risorse private di CityLife sono destinate a interventi pubblici attraverso il dispositivo dello scomputo oneri, sposando e sostenendo l’idea di città e le scelte politiche che l’Ammnistrazione sta portando avanti, cioè dando priorità a quegli aspetti della vita cittadina che ci stanno a cuore:
Attraverso il ridimensionamento della parte carrabile sarà inoltre realizzata una nuova pista ciclabile che da viale Cassiodoro perimetra la Piazza, percorre via Francesco Ferrucci e si ricollega a via Ippolito Nievo.
Proprio in questi giorni sono terminati i lavori di completamento della sede stradale di Viale Duilio, un intervento svolto in accordo tra CityLife e il Comune di Milano con l’obiettivo di riqualificare l’asse viario di Viale Duilio e favorire l’ampliamento dell’area destinata alla mobilità ciclabile e pedonale.
Le slide presentate in Commissione congiunta Periferie-Educazione-Urbanistica-Lavori Pubblici: nuove opere PII CityLife_commissione consiliare