18 marzo 2020
La rete MM, che gestisce le Case dell’acqua di Milano, sta provvedendo a incrementare la disponibilità delle stesse con ulteriori 30 nuovi punti di distribuzione di acqua potabile, in tutti i quartieri della città entro il 2021.
A partire dalla primavera del 2021, infatti, le case dell’acqua presenti nei quartieri milanesi passeranno dalle attuali 22 a un totale di 52, con un incremento della rete del 136%. Il piano è già stato presentato da Comune e MM alla Conferenza dei Municipi, in collegamento da remoto. La collocazione di nove delle 30 nuove postazioni saranno posizionate in località scelte di comune accordo con i municipi stessi.
Diversi i criteri per la scelta della collocazione: aree pedonali, residenziali o verdi; zone che durante l’estate raggiungono la temperatura di 36,6° o per le quali cittadini, Municipi o rappresentanti del Piano Quartieri abbiano fatto richiesta.
È del 2013 la prima collocazione e da allora le 22 case dell’acqua già presenti hanno erogato quasi otto milioni di litri d’acqua con un risparmio di 245mila kg di Co2 e oltre 210mila kg di plastica PET. Per accedere al servizio è sufficiente la Carta regionale dei servizi. L’impianto eroga fino a 6 litri di acqua a persona al giorno.