Bandi, concorsi e premi che mi sono stati segnalati.
1. La Direzione Generale Creatività e Rigenerazione urbana del MiBACT ha pubblicato un avviso pubblico per il contributo finanziario a progetti culturali finalizzati alla realizzazione di eventi espositivi di arte contemporanea italiana promossi da musei pubblici ed enti culturali privati senza scopo di lucro o no profit (fondazioni, associazioni culturali, spazi espositivi, spazi indipendenti).
Per questo avviso è stato stanziato un budget complessivo di 100.000,00 Euro.
Scadenza: 20 febbraio 2020. Per chiarimenti è possibile scrivere all’indirizzo e-mail: exhibitprogram@beniculturali.it entro il 10 febbraio – ore 12:00.
2. La Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e la Fondazione Emanuela Zancan, con il sostegno di Intesa Sanpaolo, hanno istituito il “Premio per l’innovazione nell’economia sociale”, in memoria del professor Angelo Ferro, imprenditore, docente e filantropo padovano.
Il premio intende valorizzare l’innovazione dell’economia sociale che, adottando la definizione di OCSE, è articolata in termini di soluzioni capaci di intercettare nuovi bisogni sociali, soluzioni che attivano risposte originali per tipo di intervento (prodotto o processo), soluzioni che attivano risposte originali per soggetti coinvolti e collaborazioni attivate.
I risultati dell’innovazione possono caratterizzarsi in:
– miglioramento e ripensamento di servizi, processi e modelli per rispondere in modo efficace ed efficiente ai bisogni sociali;
– riduzione della frammentazione (istituzionale e territoriale) e ricomposizione di interventi e risorse;
– superamento dell’appiattimento dei servizi sulle prestazioni attraverso l’attivazione di risposte flessibili, personalizzate e multidimensionali;
– attivazione di nuove forme di socialità e mutualità;
– migliore prevenzione del disagio sociale;
– maggiore inclusione sociale;
– attivazione di nuove forme di restituzione alla comunità dei benefici ottenuti.
Scadenza per compilare la candidatura online: 16 marzo 2020.
3. Il Comune di Milano – Direzione Demanio e Patrimonio ha pubblicato un secondo avviso pubblico per l’assegnazione in concessione d’uso di unità immobiliari ubicate nell’edificio comunale di via Aldini, 68 destinate ad attività sociali, con particolare attenzione ad attività formative ed educative nell’ambito musicale per persone con fragilità psichico-motorie. Centro di promozione sociale e umana per persone con disabilità e a rischio esclusione sociale, con al centro una formazione artistica e culturale.
Scadenza: 19 marzo 2020, previo sopralluogo.