Bandi, concorsi e premi che mi sono stati segnalati.
1. Il Ministero per i beni e le attività culturali e del Turismo (MiBAC) DG Spettacolo eroga contributi per attività di spettacolo dal vivo, a valere sul Fondo Unico per lo Spettacolo, di cui alla legge 30 aprile 1985, n.163. Nello specifico sostiene attività – di produzione e programmazione – nei seguenti ambiti: musica, teatro, danza, circo e spettacolo viaggiante favorendo la diffusione dello spettacolo italiano all’estero e i processi di internazionalizzazione. Finanzia anche progetti multidisciplinari e azioni trasversali a carattere innovativo, prestando attenzione alle fasce di pubblico con minori opportunità e favorendo il ricambio generazionale.
Scadenza: 31 gennaio 2020.
2. Il Comitato non profit Cultura+Impresa, promosso da Federculture e da The Round Table – in collaborazione con Fondazione Italiana Accenture e ALES – ha promosso la settima edizione del Premio CULTURA+IMPRESA, che ha l’obiettivo di premiare i migliori progetti di Sponsorizzazione e Partnership culturale, di Produzione culturale d’impresa, e di attivazione dell’Art Bonus, valorizzando presenza e ruolo sia dell’Operatore culturale che dell’Impresa che investe in Cultura.
Vengono accettati progetti realizzati durante il 2019, aventi come oggetto:
- Restauro e valorizzazione dei beni culturali;
- Musei e Spazi espositivi; Mostre;
- Festival e Rassegne culturali;
- Spettacoli o Stagioni di Teatro, Musica, Danza;
- Installazioni/Performance di Arte Contemporanea;
- Attività editoriali;
- Produzioni di arti visive, cinematografiche, audiovisive e multimediali.
I progetti candidati dovranno pervenire attraverso la piattaforma IdeaTRE di Fondazione Italiana Accenture entro il 28 febbraio 2020.