Novità in vista all’interno della Giunta di Palazzo Marino: dal 1° gennaio 2020 assumerà ufficialmente la nomina di assessore all’Edilizia scolastica il collega Paolo Limonta, attualmente Presidente della Commissione Educazione, Istruzione, Università e Ricerca e anche mio vice nella Commissione Periferie. L’attuale assessore Laura Galimberti manterrà la delega all’Educazione e all’Istruzione. Invece Paolo, appassionato e tenace maestro elementare, si occuperà direttamente del piano di ristrutturazione e costruzione di scuole, piano che verrà finanziato con i proventi della vendita del Palazzo delle Scintille, ex Padiglione della Fiera, venduto all’asta in settimana per oltre 30 milioni di euro.
Il nuovo Assessore prenderà in mano una situazione che Laura Galimberti – in poco più di un anno e mezzo di mandato e dopo mesi di immobilismo – aveva fatto ripartire con progetti e aggiudicazioni di appalti per la manutenzione ordinaria e straordinaria, per dare risposte agli oltre 500 edifici scolastici di competenza comunale (nidi, infanzia, primarie e secondarie di primo grado) che ogni giorno accolgono più di 125.000 persone, tra alunni e personale scolastico, su una superficie di 3 milioni di mq. Limonta eredita, dunque, l’avviamento di appalti per il conseguimento dei Certificati di Prevenzione Incendi, Accordi Quadro per 66 mln aperti, oltre a 80 mln per demolizione e ricostruzione di singole scuole, più di 40 cantieri di manutenzione straordinaria avviati. Di lavoro ce n’è tanto: la mia stima e il mio augurio sincero al nuovo Assessore!