Bandi, concorsi e premi che mi sono stati segnalati.
1. L’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM), nell’ambito delle iniziative di Migrazione e Sviluppo implementate in Italia, intende selezionare un partner per la realizzazione di iniziative elaborate da enti locali italiani e di paesi dell’area del Mediterraneo, volte ad integrare la migrazione nei piani di sviluppo locale (Mainstreaming Migration) col bando “Local authorities network for Migration and Development”.
Al soggetto selezionato si richiede di collaborare nell’implementazione delle attività del progetto, in particolare contribuendo:
- facilitare percorsi di conoscenze e scambio tra le municipalità coinvolte, nello specifico tra Milano, Bologna, Tirana (Albania) e Rabat (Marocco), finalizzati allo sviluppo di roadmap volte a integrare la migrazione nei piani di sviluppo locale;
- coordinare e fornire supporto alle diverse fasi di elaborazione dei piani di sviluppo locale (roadmap) che includano la migrazione;
- fornire supporto specifico alle municipalità per l’implementazione dei piani di sviluppo locale identificati e sviluppati dalle parti coinvolte;
- garantire le attività di monitoraggio e valutazione del progetto.
Totale budget disponibile: 214.000 EUR, di cui almeno 140.000 EUR per l’attuazione delle 4 roadmap con le municipalità coinvolte. Scadenza: 9 gennaio 2020.
2. L’Associazione Susan G. Komen Italia, anche per il 2020, intende sostenere progetti relativi alla lotta ai tumori al seno con altre associazioni attive sul territorio italiano. Scadenza: 15 gennaio 2020.
In specifico i progetti dovranno riguardare i seguenti ambiti di azione:
- servizi per donne operate al seno: terapie riabilitative dell’arto superiore, laboratori multidisciplinari per promuovere il benessere psicofisico, materiali e sportelli informativi per i malati e le loro famiglie, gruppi di auto-aiuto e di sostegno psicologico guidato, servizio sociale;
- formazione e aggiornamento continuo di operatori della sanità e volontari per assicurare prestazioni ottimali nel campo della prevenzione, diagnosi e cura;
- attività di sensibilizzazione ed educazione alla prevenzione rivolta a donne sane e popolazione studentesca;
- servizi di prevenzione offerti in particolare a categorie di donne svantaggiate (immigrate, prostitute, detenute, donne residenti in zone non servite da centri adeguatamente attrezzati);
- acquisto di apparecchiature per la diagnosi e la cura dei tumori al seno.
3. Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Direzione Generale Biblioteche e Istituti Culturali intende finanziare anche per il 2020 convegni e pubblicazioni di rilevante interesse culturale – tali da costituire un importante contributo ai fini della tutela e della valorizzazione del patrimonio culturale italiano – promossi e organizzati da istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi senza scopo di lucro, operanti sul territorio nazionale. L’ammontare del contributo non può superare il 50% delle spese previste.
Scadenza: 31 gennaio 2020.
4. La Fondazione Cattolica attraverso il bando Intraprendere nel Sociale ricerca idee progettuali che rispondano in modo nuovo, efficace e sostenibile ai bisogni sociali che riguardano: Anziani, Disabilità, Famiglia e Nuove Povertà.
Le risorse stanziate ammontano a 2.000.000 di euro. Il contributo massimo per progetto sarà di 40.000 euro e non potrà superare il 50% dei costi complessivi.
Non ci sono scadenze per la presentazione dell’idea progettuale.