25 novembre 2019
L’avvento ci segnala che è partita l’attesa del Natale. Anche la città, a modo suo, raccoglie questo invito e pian piano si veste a festa con oltre 35 km di luci dal centro alle periferie, per un totale di 180 strade: la scelta dell’Amministrazione, infatti, è stata quella di innescare un’azione solidaristica che, coinvolgendo privati, associazioni di categoria e di quartiere, permette di accendere l’atmosfera del Natale anche in zone non centrali, quali l’intero Viale Monza da Loreto a Villa San Giovanni oltre a realtà esterne alla circonvallazione come il Casoretto, via Vallazze, via Pestalozzi, Piazza Belloveso a Niguarda, via Saponaro e via Carli, Piazza Selinunte, via Parea a Pontelambro, via Monte Piana e Promenade Rogoredo.
Inoltre, per tutto il periodo natalizio, nel cortile d’onore di Palazzo Marino, verrà esposto un presepe artistico della tradizione napoletana, a cura dell’Associazione Italiana Amici del Presepio e in collaborazione con il Comune di Napoli. Si tratta di un presepe realizzato in legno, sughero e stucco, raffigurante le tre tipiche scene del presepe napoletano: la natività, l’annuncio ai pastori e la taverna. Saranno rappresentate scene di vita popolare con oltre sessanta personaggi, pezzi unici con corpo in fil di ferro e stoppa, teste, mani e piedi in terracotta o legno dipinti a mano, occhi in vetro, con vestiti in stoffe pregiate ricamate a mano. Le scene saranno arricchite con animali in terracotta policroma, minuterie in legno, metallo, porcellana, maiolica dipinta a mano, terracotta, cesti con cere e strumenti musicali tipici dell’epoca.
E ancora, l’atmosfera del Natale sarà percepibile e godibile in diversi luoghi della città con luci, alberi, mercatini, spettacoli, mostre, concerti, giochi e molto altro. Guarda tutti gli eventi in programma