11 settembre 2019
In tema di case popolari, il Comune ha avviato una sperimentazione per combattere lo spreco alimentare nelle mense delle scuole milanesi: il cibo che avanza verrà distribuito gratuitamente agli abitanti più indigenti delle case popolari.
Ogni giorno Milano Ristorazione distribuisce cibo a circa 75 mila ragazzi in quasi 500 scuole e ogni giorno raccoglie pane e frutta fresca, spesso neppure toccati dai giovani studenti. Si è fatto un gran lavoro di sensibilizzazione allo spreco alimentare con la campagna “Io non preco” e si è tentato di far portare a casa gli avanzi ai bambini con un’apposita busta col logo del Comune. Ma senza grande successo. Allora si è pensato di raggiungere le famiglie più povere che magari non hanno figli in età scolare, ma che volentieri accettano questo aiuto.
Come funziona il servizio?
Milano Ristorazione provvede a raccogliere le eccedenze di pane e frutta in ottimo stato e, in collaborazione con MM che gestisce le case popolari del Comune, gestisce la distribuzione gratuita direttamente agli inquilini più disagiati, in giorni ed orari prestabiliti a tutti gli abitanti che si presentano per farne richiesta nei locali del Comitato inquilini.
La sperimentazione era partita verso la fine dello scorso anno scolastico e aveva coinvolto i caseggiati gestiti da MM nei quartieri di Quarto Oggiaro, Roserio e Forze Armate, a nord e nord ovest della città: via Saint-Bon, via Zoagli-Cittadini e via Cogne. Ma ora, con l’avvio del nuovo anno scolastico, grazie anche alla collaborazione dei Comitati inquilini presenti nelle case popolari, si sta valutando di estendere e ampliare l’iniziativa ad altre zone poiché pane e frutta sono alimenti che molto spesso avanzano un po’ in tutte le scuole cittadine.
A questa attenzione speciale per i quartieri dove sorgono case popolari, si affianca anche un lavoro specifico di un gruppo di pediatri del Policlinico che hanno avviato un percorso di formazione e informazione sui temi della salute delle bambine e dei bambini, perché la povertà culturale è alla base di molti problemi di salute.