Presentazione. La città e il tempo di mezzo, di Marco Garzonio
Introduzione. L’etica della città, di Rosangela Lodigiani
I. Il senso di Milano per la polis
Milano 2030: la visione, di Giuseppe Sala
Un futuro cosmopolita, di Michele Colasanto
La Milano plurale che ci autorizza a pensare, di Laura Zanfrini
La casa comune. Una riflessione sull’azione dell’Amministrazione, vista da dentro, di Gabriele Rabaiotti
Dare fiducia ai cittadini: insieme per il bene comune, di Paolo Guido Bassi
Un punto di vista situato e consapevole per tornare a “pensare Milano”, di Alessandro Bramati
II. La “cura dell’altro” come legame di cittadinanza
“Un soprassalto di partecipazione cordiale” per una città vissuta eticamente, di don Virginio Colmegna
La carita(s) al servizio di uno sviluppo integrale, di Luciano Gualzetti
La fragilità come questione comune, la cura e l’integrazione come missione da condividere, di don Vincenzo Barbante
Milano e la sanità: un’opportunità per il bene della città, di Mario Colombo
Fratellanza universale e dialogo per una cittadinanza pienamente inclusiva: il ruolo della Comunità Islamica, di Maryam Turrini
Il bene della libertà e la “volontà di società” nella prospettiva ebraica, di Carlotta Jarach
III. Welfare e partecipazione: una responsabilità condivisa
L’irriducibile complessità e centralità della questione sociale, di Pierfrancesco Majorino
Milano: un’anima divisa in due?, di Gabriele Pasqui
A Milano il welfare del dialogo sociale, di Paolo Petracca
Milano capitale del non profit. Riapriamo in città l’Agenzia per il Terzo Settore, di Adriano Propersi
Pubblico e privato sociale insieme per innovare le risposte alle nuove povertà, di Romano Guerinoni
Un Think Tank per comunicare l’inclusione, di Emanuela Gazzotti
IV. “Capitale” del lavoro
Lavoro, partecipazione e innovazione per una crescita inclusiva, di Cristina Tajani
Promuovere e difendere il lavoro, rappresentare tutti i cittadini, di Carlo Gerla
Ruolo sociale e vocazione del fare impresa, di Carlo Sangalli
Un sì convinto a un’alleanza per Milano, di Marco Barbieri
Il nuovo ruolo sociale delle imprese, di Gabriella Magnoni Dompé
Coltivare una città migliore, di Alessandro Rota
V. Milano communitas universitaria
Per una città del pensiero, di Franco Anelli
Ricerca e innovazione, tecnologia ed etica, di Donatella Sciuto
Milano universitaria per studenti “cittadini”, di Gianmario Verona
L’Università come comunità di pensiero, esperienza e giudizio: alcune domande alla città di Milano, di Giacomo Grassi
Costruire comunità, di Marco Casetti
Largo ai (e con i) giovani!, di Simone Bosetti e Cristina Cova