Bandi, concorsi e premi che mi sono stati segnalati.
1. Google, con i partner Institute for Strategic Dialogue e Ashoka, ha lanciato Impact Challenge sulla Sicurezza per selezionare progetti che contrastino l’odio e l’estremismo o aiutino i giovano a crescere e diventare più consapevoli, sia online che offline. Google intende sostenere il lavoro degli esperti e delle comunità in tutta Europa, compresi i nuovi approcci all’educazione, i progetti comunitari e le tecnologie innovative, al fine di contribuire a costruire una società civile inclusiva e coesa. Guarda i criteri di selezione. Ogni beneficiario selezionato otterrà fondi tra € 50.000 e € 1.000.000 oltre a ricevere assistenza da Google.
Scadenza: 28 giugno 2019.
2. Fondazione Cariplo ha lanciato, nell’ambito del programma intersettoriale Cariplo Social Innovation, il bando “Capacity building del Terzo Settore” finalizzato a promuovere progetti di miglioramento gestionale e organizzativo delle ONP; in specifico:
- rafforzamento organizzativo a supporto della sostenibilità economica, anche attraverso azioni di trasformazione digitale;
- leadership e ricambio generazionale, privilegiando l’inserimento e la crescita di risorse qualificate under 35, con particolare attenzione alla questione di genere;
- internazionalizzazione e/o trasferibilità dell’innovazione.
Fondazione Cariplo, unitamente al Bando, mette a disposizione la Piattaforma di formazione a distanza “Cariplo Social Innovation Lab”. La piattaforma propone un percorso, in modalità asincrona, inteso come opportunità di crescita personale e di team delle organizzazioni. Per accedere al bando il percorso formativo è obbligatorio.
Il budget a disposizione del presente bando ammonta a € 2.500.000. I soggetti interessati, in forma singola o in partenariati composti al massimo da due organizzazioni, dovranno presentare la proposta progettuale entro il 5 luglio 2019.
3. Ministero per i beni e le attività culturali – Direzione Generale per lo Spettacolo dal Vivo ha indetto il Bando MIBAC “Festival, Cori e Bande” finalizzato a una selezione pubblica per il sostegno del settore dei Festival, Cori e Bande. Scadenza: 5 luglio 2019. Saranno finanziabili progetti relativi a:
- promozione e valorizzazione della produzione musicale amatoriale e sua salvaguardia;
- formazione e ricerca nel settore della produzione musicale amatoriale;
- coinvolgimento di giovani e inclusione sociale;
- coinvolgimento di cori e complessi bandistici rappresentativi del patrimonio musicale tradizionale, con varietà di repertorio e offerta di nuove composizioni.
4. La Fondazione Tender To Nave Italia Onlus (TTNI), costituita dalla Marina Militare e dallo Yacht Club Italiano, ha indetto un bando per l’erogazione di contributi finalizzati all’organizzazione di 22 progetti di educazione, riabilitazione, miglioramento della qualità vita dipersone con disabilità e/o disagio sociale o familiare. La Fondazione valuta progetti in linea con la sua mission volta a promuovere la cultura del mare e della navigazione come strumenti di educazione, formazione, riabilitazione, inclusione sociale e terapia.
I tempi di imbarco nel brigantino a vela “Nave Italia” sono previsti dal 28 aprile al 24 ottobre 2020. Il costo di ogni progetto è di € 1.800,00 per persona, dei quali € 900 sono pagati da TTNI. I proponenti si impegnano a raccogliere i restanti € 900,00 per persona. La Fondazione si riserva di erogare una somma superiore al 50% qualora il progetto venga ritenuto meritevole dal Comitato Scientifico.
Organizzazioni non profit, scuole, istituzioni, piccoli gruppi o singole famiglie possono candidarsi alla preselezione entro il 16 luglio 2019.
5. Il Comune di Milano – Area Municipio 1 ha pubblicato un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti cui affidare la progettazione, la promozione e la realizzazione di iniziative – in ambito culturale, sociale e aggregativo – volte alla valorizzazione dei Quartieri di Brera e Ticinese, della loro storia e dei loro monumenti.
Le iniziative dovranno realizzarsi entro il31 dicembre 2019. L’ammontare complessivo delle risorse disponibili è pari a € 14.000,00 (IVA inclusa) per la copertura dei costi degli eventi.
Scadenza: 2 settembre 2019.
6. Astoria Wines, in collaborazione con CIAI Onlus,ha lanciato la call for ideas “Opporsi al razzismo con creatività!” per sostenere un progetto che, attraverso la creatività e l’innovazione, contribuisca a combattere il razzismo sui social. Astoria supporterà le spese per la realizzazione del singolo progetto che, a fine candidatura, risulterà come il progetto più idoneo a rendere virali contenuti positivi e contribuire a diffondere messaggi di contrasto al fenomeno in questione.
Le idee possono essere proposte da un singolo creativo o da un gruppo di co-creativi – residenti in Italia e maggiorenni – entro il giorno 8 ottobre 2019.