Nell’ambito del progetto promosso insieme a Fondazione di Comunità Milano e Fondazione Cariplo, è stato realizzato e appena inaugurato un nuovo parco giochi accessibile a tutti i bambini all’interno dei Giardini di Villa Finzi, il parco situato nel quartiere di Gorla (Municipio 2), tra il naviglio della Martesana e viale Monza, con accesso da via Sant’Erlembardo, dove sorge un complesso di case popolari di MM.
L’intervento nel Municipio 2 è il secondo, dopo quello realizzato ai Giardini Montanelli l’anno scorso, per portare aree attrezzate e adatte a bambini con e senza disabilità in tutti e nove i Municipi della città. Un’iniziativa nata dalla collaborazione tra pubblico e privato, a beneficio della collettività.
L’intervento, avviato dal settore Verde del Comune e approvato dalla Sovrintendenza, ha portato alla realizzazione di una piattaforma rettangolare di circa 10×28 metri con superfici in gomma anti-trauma su cui sono stati installati gli arredi ludici per bambini: l’altalena giamaica, l’altalena culla, la pedana rotabile, i giochi sensoriali Kundu Drum, Goblet Drum, Kettle Drum e il Metallofono, la doppia altalena Jiro, il Cozy Dome, il Villaggio Fun City e il gioco interattivo Squash. Tutte le strutture sono state donate da Fondazione di Comunità Milano.
L’area giochi è collegata ai viali esistenti attraverso percorsi dotati di rampe di raccordo e percorsi tattilo-plantari per garantirne la massima accessibilità. Appena fuori dalla piattaforma saranno inoltre posate alcune panchine e fioriere in legno piantumate con essenze aromatiche e profumate, a formare un percorso olfattivo.
Per chi ama il verde è facile diventare sponsor del verde cittadino: adotta un’area verde del Comune di Milano è il progetto del Comune di Milano per mantenere e migliorare il verde in città in diversi modi. Inoltre è possibile anche prendersi cura di arredi e attrezzature, degli spazi destinati a verde pubblico antistanti a negozi, condomini e locali pubblici.