Bandi, concorsi e premi che mi sono stati segnalati.
1. Il Comune di Milano – Area Municipio 6 ha pubblicato un avviso pubblico per la realizzazione della “Rassegna di cinema nei cortili popolari” – nei quartieri Giambellino/Lorenteggio e Barona – al fine di facilitare il dialogo tra le persone, contrastando il disagio sociale, l’indifferenza e l’isolamento di chi abita nei caseggiati di Edilizia Residenziale Pubblica. Gli spettacoli, ad ingresso totalmente gratuito, dovranno coinvolgere direttamente gli abitanti nell’organizzazione delle serate. La rassegna è finanziata per un importo complessivo di Euro 5.000,00 (IVA e ogni onere incluso) e dovrà svolgersi da giugno a luglio 2019. Scadenza: 30 maggio 2019.
2. La Società di San Vincenzo De Paoli – Federazione nazionale Italiana ha lanciato la 12° edizione del Premio “Carlo Castelli” per la solidarietà riservato ai detenuti delle carceri italiane e istituti per minori. I partecipanti dovranno presentare componimenti scritti in varie forme espressive (saggio breve, racconto, poesia, lettera, riflessioni, ecc.), inediti e originali, relativi al seguente tema: “Riconoscere l’umanità in sé e negli altri per una nuova convivenza”. Il concorrente affronterà il tema dell’umanità, intesa come attenzione alla persona, senso di fratellanza, amicizia, rispetto dei diritti inviolabili, nella ricerca di un nuovo modo di vivere la relazione con sé stesso e con gli altri. Scadenza: 31 maggio 2019.
3. La Banca d’Italia eroga contributi a sostegno di attività in vari settori di intervento fra cui “Beneficenza, solidarietà e pubblico interesse”. In particolare saranno finanziabili i progetti mirati all’assistenza e al sostegno di minori e anziani in stato di bisogno; malati e disabili; persone colpite da forme di esclusione e disagio sociale. Il contributo che la Banca deciderà di assegnare è libero e potrà essere al massimo pari al 50% dell’intero fabbisogno dell’iniziativa. Le domande che perverranno alla Banca dal 1° luglio al 31 agosto 2019 saranno istruite e decise entro il mese di dicembre 2019, con erogazione nel mese di gennaio 2020.
4. L’Associazione Culturale “Giovanni Lorenzin”, per onorare la memoria di Giovanni Lorenzin,intende conferire per l’anno 2019 tre premi di studio destinati a laureati e laureandi presso Università italiane. Due premi saranno erogati da Livenza Tagliamento Acque S.p.A. a progetti inerenti le problematiche della gestione delle risorse idriche; il terzo premio, erogato dalla Associazione Culturale “G. Lorenzin” verrà assegnato ad un progetto relativo a temi dello sviluppo e della cooperazione. I premi, di importo pari a Euro 2.000 ciascuno, sono un contributo alle spese di viaggio e sostentamento per la realizzazione del progetto in un Paese in via di sviluppo presso una Organizzazione di Cooperazione. Scadenza: 10 settembre 2019.
5. L’Istituto Ganassini ha lanciato il bando #Sostienicultura per sostenere la tutela del patrimonio italiano come risorsa strategica per lo sviluppo sociale ed economico e per l’educazione alla diversità. I partecipanti potranno caricare sul sito della Fondazione le foto e i video del progetto che intendono candidare oppure inviare tutto il materiale all’indirizzo: socialresponsability@ganassini.it. Verranno accettati anche progetti in corso d’opera realizzati parzialmente, o ancora non definitivi, purché i documenti attestino in modo chiaro lo stato di avanzamento delle varie fasi di realizzazione. L’Istituto Ganassini, dopo aver verificato il gradimento degli utenti per i progetti/iniziative dei partecipanti, insieme a una giuria di esperti, selezionerà il miglior progetto sostenendolo con una donazione di 5.000 euro. Scadenza bando: 29 novembre 2019.